
Internet Explorer 8,consigli
#6
Inviato 23 July 2009 - 12:41 PM
Quando sono passato ad IE7 gli accidenti si sprecavano per il costante problema con sysfader.exe, per non parlare dei Preferiti: quando dovevo aggiungere un nuovo link in una cartella (10 anni di preferiti salvati e ordinati per cartelle) non mi faceva vedere tutte le cartelle disponibili ma solo quelle che voleva lui, se quindi la cartella interessata non era visibile, dovevo salvarlo semplicemente, poi aprire i preferiti e sopostarlo con Taglia/Incolla
Con IE8 invece una favola, i problemi di IE7 spariti, in più se ti si inchioda una pagina web non ti chiude il browser in toto (IE8 infatti apre un nuovo processo per ogni pagina) e, cosa altamente gradita, se chiudi il browser malamente (per crash vari di altri programmi o un riavvio improvviso del PC, ecc), alla prossima apertura del browser ti viene chiesto se vuoi ripristinare la sessione precedente, se accetti, ti viene rimesso tutto come prima, sugli stessi siti e con le stesse finestre/schede aperte precedentemente!!
Se IE8 è un po' più pesante degli altri ha i suoi buon motivi, per fare un paragone è come confrontare Microsoft Paint con Adobe Photoshop CS4

#8
Inviato 23 July 2009 - 12:57 PM
Uso quasi per forza maggiore anche Firefox 3.5.1 e devo dire, soprattutto quando uso il cell come modem, che è snervante.
Perchè? Perchè se mentre carica la pagina vedo già il link che mi interessa e lo clicco per aprirlo, FF NON comincia a caricare il nuovo link abbandonando la pagina che stava caricando ma finisce prima di caricare la pagina completamente per poi andare ad eseguire il nuovo comando.
Anche se col cell ho 5Gb di traffico dati, rimane comunque una perdita di tempo enorme, per questo mio caso specifico
#9
Inviato 23 July 2009 - 13:56 PM
Una delle cose che IE 7 non fa (però non so l'8) è che non ti permette di modificare singolarmente le password dei siti che salvi. Cosa che invece fa firefox.
#10
Inviato 23 July 2009 - 14:51 PM
Personalmente ho usato IE6 per anni con estrema soddisfazione
Quando sono passato ad IE7 gli accidenti si sprecavano per il costante problema con sysfader.exe, per non parlare dei Preferiti: quando dovevo aggiungere un nuovo link in una cartella (10 anni di preferiti salvati e ordinati per cartelle) non mi faceva vedere tutte le cartelle disponibili ma solo quelle che voleva lui, se quindi la cartella interessata non era visibile, dovevo salvarlo semplicemente, poi aprire i preferiti e sopostarlo con Taglia/Incolla
Con IE8 invece una favola, i problemi di IE7 spariti, in più se ti si inchioda una pagina web non ti chiude il browser in toto (IE8 infatti apre un nuovo processo per ogni pagina) e, cosa altamente gradita, se chiudi il browser malamente (per crash vari di altri programmi o un riavvio improvviso del PC, ecc), alla prossima apertura del browser ti viene chiesto se vuoi ripristinare la sessione precedente, se accetti, ti viene rimesso tutto come prima, sugli stessi siti e con le stesse finestre/schede aperte precedentemente!!
Se IE8 è un po' più pesante degli altri ha i suoi buon motivi, per fare un paragone è come confrontare Microsoft Paint con Adobe Photoshop CS4
Una cosa che ho subito notato dal 6 al 7 è quella che se ti va in crash una pagina ti chiude tutte le schede,cosa che il 6 non faceva,seppur non a schede,apriva un processo per ogni pagina.
A quanto pare hanno visto che meglio così,hanno "ripristinato" la funzione del 6 aggiungendo la navigazione a schede.
Sul notebook ho il 7 e non sempre è leggerissimo,con l'8 non andrà peggio?
Processore è un Centrino Duo T2500 con 1Gb di Ram.
#11
Inviato 23 July 2009 - 15:04 PM
Internet Explorer, per i miei gusti, non è proprio da considerare, in quanto si blocca spesso e non è veloce quanto i due precedenti elencati. :asd:
#12
Inviato 23 July 2009 - 15:25 PM
Firefox, nonostante sia molto veloce e "affidabile" risulta comunque più pesante e più succhia risorse di Google Chrome (leggero e veloce come una piuma) che tra l'altro è più sicuro poiché in costante aggiornamento. :biggrin:
Internet Explorer, per i miei gusti, non è proprio da considerare, in quanto si blocca spesso e non è veloce quanto i due precedenti elencati. :asd:
Quoto, sono d'accordo.
#14
Inviato 23 July 2009 - 15:38 PM
beh come si dice:
<Date a Cesare quel che è di Cesare> :asd:
La microsoft fa il "sistema operativo" e le altre case fanno i browser e altro...:asd:
Comunque c'è da considerare anche Operaperò personalmente non l'ho mai provato.
:asd: giusto... si non l'ho provato neanche io... qualcuno sa com'è?
#15
Inviato 23 July 2009 - 16:42 PM

Credo che quella con due schede aperte si distingua dalle altre

C'è da dire inoltre che personalmente non mi ha mai dato problemi come browser, viaggi ovunque e senza problemi, a differenza di FF che alcuni siti devi proprio dimenticarli.
Inoltre, aperte le pagine di IE8 ho un utilizzo solo di memoria, senza attività del processore
Ho provato ad aprire 5 pagine anche di FF, l'applicazione in esecuzione rimane solo una (non 5 come IE8), con un cosumo di RAM di 95Mb c'è però di contro che stimola continuamente la CPU, usandola a sighiozzo tra il 6% ed il 50%, senza fare nulla all'interno delle pagine aperte.
La sola istanza dell'applicazione poi mi fa supporre che se una finestra va in crash si chiude tutto, ma questo può solo confermarlo chi ne fa un uso più assiduo di me.
Per Chrome l'ho intravisto in un PC al lavoro, è sicuramente leggero, ma perchè non ha nulla, a confronto degli altri sembra d'avere sotto mano un pallottoliere...
Ho ed uso ormai IE8 su 2 PC, questo dove ho riportato i valori del Taskmanager è un portatile con processore Intel Core 2 Duo T7300 con 3Gb di memoria DDR2 e Win XP sp3, ed è sempre andato a meraviglia senza nessun problema
#16
Inviato 23 July 2009 - 17:04 PM
successo. Con IE si ma è raro. Secondo me va anche a gusto... Crhome è semplice e non ha tante menate sulla pagina come IE e FF. Sono comunque dei browser validi... poi ognuno fa come crede. Io non lo uso a casa perchè mi sta un po' sulle scatole... dato che al lavoro lo uso ad esempio. Poi perchè FF mi da un che di più serio... ma è una mia impressione.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi