Con il telefono in quella modalità il debug usb non serve, tant'è che il telefono viene riconosciuto e la procedura finisce. Non capisco perché poi rimane di nuovo bloccato.
Cmq ho chiesto a Raimondo un parere tecnico.
Inviato 30 June 2015 - 15:26 PM
Mi viene un dubbio , non sara' per caso che se io parto con il palmare in "factory recovery" o "lenovo recovery" ,
( tasto ON+vol.giu oppure ON+VOL.SU+VOL.GIU )
e una volta comparsi uno dei due menu , " attacco" al palmare un chiavetta USB ( voi la chiamate procedura OTG ) , con
all'interno una ROM completa in formato ZIP , il palmare stesso la "legge" e la istalla SENZA usare per nulla il PC ???
e tutto riparte ?
Spero che la mia "dolorosa esperienza" sia di aiuto ad altri che ci seguono .
Grazie a tutti voi per la passione che ci mettete .
"doricca"
Inviato 30 June 2015 - 16:01 PM
Mi viene un dubbio , non sara' per caso che se io parto con il palmare in "factory recovery" o "lenovo recovery" ,
( tasto ON+vol.giu oppure ON+VOL.SU+VOL.GIU )
e una volta comparsi uno dei due menu , " attacco" al palmare un chiavetta USB ( voi la chiamate procedura OTG ) , con
all'interno una ROM completa in formato ZIP , il palmare stesso la "legge" e la istalla SENZA usare per nulla il PC ???
e tutto riparte ?
Spero che la mia "dolorosa esperienza" sia di aiuto ad altri che ci seguono .
Grazie a tutti voi per la passione che ci mettete .
"doricca"
no per quella procedura ci vuole una recovery twrp installata..
Inviato 03 July 2015 - 00:16 AM
Gentile "Algazel" come da te suggerito ho contattato "realista" , e mi ha detto che lui non e' in grado di aiutarmi , " è smanettone alle prime armi".
Siccome , io sono sempre in "bootloop" , NON trovo soluzioni , le ho provate di tutte , puoi passare finalmente il mio caso a "raimondomartire" , e sentire se almeno lui puo ' aiutarmi ?
In caso negativo , RINGRAZIO comunque tutti Voi , butto via il mio lenovo k920 pro , mai più un palmare cinese !! , ed esco in punta di piedi dal nostro blog .
Fiducioso in una tua sollecita risposta , qualunque sia .
"doricca"
Inviato 03 July 2015 - 00:28 AM
http://forum.hdblog....dificata/page-3
Qui un altro utente ha risolto il bootloop, vediamo come ha risolto lui.. credo sempre tramite qfil come suggerito all'inizio ma atrendiamo conferma.
Inviato 03 July 2015 - 10:05 AM
Gentile Algazel,
grazie mille !!!
Ho seguito il tuo consiglio e la guida da te indicata... ora è un altro telefono e finalmente mi legge tutte le micro sim card.
ho solo un dubbio in questi giorni di utilizzo per ben due volte mi è comparso il messaggio di upgrade del firmware e di poter procedere con il download dello stesso ... io nell'incertezza ho rifiutato ... che fare?
Rischio di fare danni se accetto e scarico l'aggiornamento?
Come sempre grazie per quanto mi risponderai.
Inviato 03 July 2015 - 13:16 PM
Gentile Algazel,
grazie mille !!!
Ho seguito il tuo consiglio e la guida da te indicata... ora è un altro telefono e finalmente mi legge tutte le micro sim card.
ho solo un dubbio in questi giorni di utilizzo per ben due volte mi è comparso il messaggio di upgrade del firmware e di poter procedere con il download dello stesso ... io nell'incertezza ho rifiutato ... che fare?
Rischio di fare danni se accetto e scarico l'aggiornamento?
Come sempre grazie per quanto mi risponderai.
si molti danni.. fli aggiornamenti via ota non si possono fare altrimenti si blocca il telefono. Credo ti sia notificato l'aggiornamento a lollipop che si può fare tramite la nostra guida qui sul forum, anche se, visti gli ultimi inconvenienti sconsiglio.
Inviato 04 July 2015 - 07:19 AM
Con il telefono in quella modalità il debug usb non serve, tant'è che il telefono viene riconosciuto e la procedura finisce. Non capisco perché poi rimane di nuovo bloccato.
Cmq ho chiesto a Raimondo un parere tecnico.
Concordo col telefono in quello stato il debug usb non serve. Purtroppo l'unica spiegazione è problemi di driver sul pc del nostro amico. Ora se sono corretti vuol dire che in quello stato non si leggono. Io consiglios empre di creare la cartella sdfuse con una rom in formato qsb per queste evenienze
Inviato 04 August 2015 - 22:24 PM
Giusto una domanda così per curiosita
quello di cui si parla qui:
http://www.elandroid...o-qualcomm.html
Noi abbiamo tutto incluso nella rom lollipop postata da raimondo? o non ci serve a noi?
Inviato 05 August 2015 - 17:44 PM
beh, avere la 800 è TANTA roba eh, in molte località c'è, anche con vodafone per dire...per non parlare di wind.
c'è un programma che dice le bande sbloccate? O quelle attive?
Con *#*#7378423#*#* della guida non succede nulla.
Messaggio modificato da Malaga, 05 August 2015 - 17:44 PM
Inviato 24 August 2015 - 15:03 PM
Salve, volevo chiedervi se è possibile effettuare il rooting con la procedura descritta sopra anche su un terminale non cinese e con versione Lollipop 5.02 firmware K920_S246_150520_ROW (acquistato in Bulgaria).
Nel caso venga effettuato il root continuerò a ricevere regolarmente gli aggiornamenti OTA del firmware Lenovo e potrò continuare ad aggiornare il terminale?
Grazie!
Inviato 27 August 2015 - 09:37 AM
E' possibile eseguire solo il rooting del terminale ed evitare di sbloccare anche il boot loader? Ho notato che nella sequenza indicata nella guida la procedura di rooting viene prima dello sblocco del boot loader. A me interesserebbe avere solo i permessi di root abilitati (principalmente per utilizzare morelocale) e lasciare il resto tutto com'è...
grazie
Messaggio modificato da Miky_fly, 27 August 2015 - 09:38 AM
Inviato 27 August 2015 - 11:05 AM
E' possibile eseguire solo il rooting del terminale ed evitare di sbloccare anche il boot loader? Ho notato che nella sequenza indicata nella guida la procedura di rooting viene prima dello sblocco del boot loader. A me interesserebbe avere solo i permessi di root abilitati (principalmente per utilizzare morelocale) e lasciare il resto tutto com'è...
grazie
Certo è possibile.
La procedura per il root ad alcuni ha dato dei problemi associato allo sblocco del bootloader, per questo lo abbiamo sconsigliato.
Inviato 01 October 2015 - 02:23 AM
Salve,
ho un k920 cinese. Ho seguito alcune delle vostre (utilissime) indicazioni, fino ad aggiornare a Lollipop.
Ora pero' mi trovo con un telefono che non riconosce piu' alcuna connessione e/o SIM.
Volevo ripetere la procedura di aggiornamento a Lollipop, verificando di aver correttamente sovrascritto il file "NON-HLOS.bin" ma non riesco in alcun modo a sbloccare il bootloader.
Ottengo sempre il seguente errore:
Sahara Version:0 Start Sending Programmer Download Fail:System.Exception: Unable to download Flash Programmer using Sahara Protocol at QC.QMSLPhone.Phone.QPHONEMS_SaharaArmPrgDownload(String sFileName) at QC.SwDownloadDLL.SwDownload.QPHONEMSSaharaDownloadArmPrg(UInt64& version, String armPrgPath) Download Fail:Sahara FailSahara Fail Finish Download
Come posso fare?
Grazie in anticipo
Inviato 30 December 2015 - 21:33 PM
Chi ha già aggiornato a Lollipop seguendo questa guida: http://forum.hdblog....ese-modificata/avrà notato che il bootloader rimane bloccato e quindi è impossibile reinstallare una recovery alternativa.
I russi sono riusciti a risbloccare il bootloader..
La guida è molto simile a quella che il nostro Raimondo ha già inserito per il flash della versione europea su quella cinese quindi tenete presente anche quel thread.
ROOT
- Scaricare e decomprimere questo file: https://mega.co.nz/#...hKECTsRUj3xocCk
- Attivare debug usb e connettere il telefono al pc
- Eseguire il file: 0_install_root_K920Pro.bat, attendere un attimo e il root è fatto.
SBLOCCO BOOTLOADER
- Se non li avete già (ma ne dubito) installate tutti i driver necessari: qualcom , Lenovo , QPST
- Attivare debug usb
- Collegare il telefono al pc tramite cavo usb
- Digitare questo codice nel dialer del telefono: *#*#8899#*#* e premere OK
- Aprire "gestione dispositivi" sul proprio pc e controllare che vi sia una situazione simile a questa in foto: (potrebbero essere diverse il numero delle porte ma fa nulla)
- Scaricare questo file: https://mega.co.nz/#...h0PofWQnFutzBSQe decomprimere in una cartella del vostro pc.
- Lanciare il programma QFIL e riempiamo i campi come da figura allegata:
- in select programmer andrete a recuperare tramite il tasto browse la cartella dove avete scompattato il file precedente e selezionare il file: prog_emmc_firehose_8974.mbn
- Cliccare poi su load xml e nella finestra che si apre andare a selezionare (sempre nella cartella dove avete scompattato lo zip) il file: rawprogram0.xml. cliccare su apri e poi su patch0.xml e cliccare apri.
- Verificare che il programma QFIL riconosca il vostro telefono come da figura:
- Cliccare sul tasto Download per far partire il flash.
Alla fine del processo il vostro Lenovo avrà il bootloader sbloccato
INSTALLAZIONE TWRP
- Scaricare e scompattare questo file: https://mega.co.nz/#...lEtC8hAHJBA80EU
- Attivare il debug usb ed assicurarsi di aver i giusti driver lenovo installati e connettere il telefono al pc
- Cliccare su flash-TWRP.bat
purtroppo stavo cercando di installare la recovery ma all'indirizzo dice che il file nn è più disponibile e quindi non posso recuperare il flash-TWRP.bat. C'è qualche soluzione al problema? Non è che per caso è lo stesso della versione ante-lollipop, perchè quello ce l'ho ancora! Grazie per l'eventuale risposta e un saluto a tutti
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi