Ho deciso di mettere da parte l'Honor 8 e provare il P10 (Dual Sim europa).
Arrivato settimana scorsa e in test già da alcuni giorni.
Posso dire che, a favore del P10 c'è:
- sensore impronte frontale rapido e comodo per la consultazione immediata senza dover prendere il telefono e sbloccarlo. Il fatto di poter togliere la barra dei tasti virtuali e guadagnare più spazio usando un solo tasto (dopo un minimo di abitudine) non è affatto male.
Sensore posteriore invece sicuramente più comodo quando il telefono è in mano e si deve sbloccare rapidamente.
- memorie UFS 2.0 (sul mio modello) decisamente più veloci rispetto alle eMMC dell'H8 (verificando le prestazioni faccio 240MB/s con H8 e 590Mb/s in lettura con P10).
- 64 GB di ROM interna sono finalmente adeguate per chi, come me, usa i terminali in configurazione dual sim (e non può espandere i 32GB stock).
- fotocamera e video (per quanto ho avuto modo di provare) migliori su P10, anche se con H8 ho sempre fatto foto niente male.
- più piccolo, sottile e leggero il P10, personalmente non amo molto il vetro posteriore dell'H8 perchè mi da un senso (concreto) di estrema fragilità.
A favore dell'H8 però c'è:
- porta infrarossi che ho avuto modo di usare in più occasioni e trovo comoda (presente soltanto sulla versione plus del P10)
- l'H8 è DSFA, il P10 invece (purtroppo ho scoperto tardi) soltanto DSDS (ha un solo modulo radio condiviso). Forse per ridurre il SAR che è piuttosto elevato su alcuni dispositivi recenti di Huawei/Honor.
- sensore impronta cliccabile, comodo per attivare alcune funzioni a scelta dell'utente.
Riguardo all'autonomia (200mAh in più su P10) non posso ancora esprimere un giudizio.