Credo che la ventola giri comunque anche se ai minimi regimi, seppur ciò non venga rilevato dal widget in questione. Però non ne sono sicuro eh. Ho fatto una prova ora al lavoro e ho un po' scoperto l'arcano. Mi confondevo con il Macbook Air. Le griglie di raffreddamento del Pro si trovano sulla cerniera ma nella parte bassa, quella posteriore del portatile per intenderci. Quindi, probabilmente, se usi il portatile a letto o sulle gambe queste sono leggermente ostruite (e questo viene dimostrato dal fatto che se lasci il laptop su di una superficie piana, il "surriscaldamento" non sussiste).
Per quello che riguarda le temperature ti posso dire che, ora, lavorandoci, il processore va dai 35 ai 45 gradi, a seconda di quello che faccio. Insomma sue lo uso per "consultazione attiva" cambiando caricando spesso dei siti e usando un programma, si scalda un po' di più nella zona cerniera e nella parte superiore della tastiera. Se invece leggo degli articolo rimane completamente freddo. La ventola si attiva udibilmente a 50°C esatti. In tutti i casi, le poche volte che l'ho usato sulle gambe in maniera prolungato, sicuramente diventava più caldo, ma mai come altri ultrabook che ho usato, a meno che non fossero fanless.
Onestamente, non penso tu ti debba preoccupare minimamente. Parliamo sempre di una macchina molto sottile con un i5 un po' pompato e una Iris come scheda video. Anche il mio pro 2015 scaldava di più rispetto all'Air ma rimaneva sostanzialmente una macchina fredda.
Ti ringrazio per le risposte che mi stai dando.
Quindi dici che è normale?
No vabe per il resto la macchina è uno spettacolo