Guardate qua: ieri ho incontrato il mio amico che penso si sia superato stavolta.. 😂
Gli altri due device non posso farveli vedere (per ovvie ragioni) ma si tratta chiaramente dei prossimi top gamma di casa LG ( 🤔 )e OnePlus ( 😍 ).
Riguardo questo nuovo "medio" gamma Nokia, posso dirvi che lo sto usando con soddisfazione da stamane..e che non mi aspettavo girasse così bene..
A bordo Android One, SnapDragon 660, 4Gb di RAM DDR4, 3.800 mAh di batteria ed un'ottima unità display da 6" FHD+ (luminosissimo).
È un 64Gb espandibile con SD esterna.
Fluidità e velocità sono due caratteristiche che si sposano perfettamente con lo stesso: è bello grande ma si tiene bene in mano e si fa usare con assoluta facilità.
Touch&Feel ottimo: la sensazione che restituisce la backcover nell'utilizzo è simile alla ceramica del mitico Essential Phone (è in alluminio serie 6000).
L'ho visto anche nell'altra colorazione bianca (che ha sempre i dettagli bronzo) ma questa nera è davvero bella ed elegante..ed il bronzo gli dona decisamente.
La fotocamera sembra promettere bene: ottiche ZEISS (come da tradizione Nokia), dual da 12Mpixel (f/1.75) e 13 Mpixel (f/2.6) con zoom ottico 2X.
Frontale da 16Mpixel (sempre con ottica ZEISS) per scatti belli luminosi (forse pure troppo).
Video ottimamente stabilizzati (non me l'aspettavo).
Audio catturato ottimo, alto e pulito: ha 3 microfoni dedicati alla cattura del suono ed il volume è anche bello alto.
Può essere anche registrato nella modalità dedicata 360°.
Lo stesso per quanto riguarda la produzione ed ascolto di file .mp3.
BT 5.0, WiFi AC, GPS con glonass ed NFC (su questa unità che ho in prova è disabilitato).
Presente il jack audio da 3.5mm (per fortuna); type C 2.0.
Sensore per le impronte digitali posteriore in posizione comoda e, nonostante la grandezza generale del device, il dito va sempre lì dove deve andare: veloce nel riconoscimento e contestuale accesso alla home anche se quello di OnePlus 5T rimane inarrivabile (cito quello posteriore più veloce).
Preciso ed affidabile praticamente sempre.
Ricezione promettente già da ora anche se questa unità non è quella definitiva (nel software, l'hardware è quello).
Audio in capsula ottimo, volume alto, ottima soppressione dei volumi ambientali.
Per ora, da queste prime ore di utilizzo, c'è soddisfazione: ho altri device in prova ma cercherò di dedicargli il tempo (giusto) che merita (spero).
Si parla ovviamente sempre di un medio gamma..ma il suo costo ufficiale (399€ da fine Aprile/inizio Maggio) sembra già valerlo tutto.. soprattutto perché al lancio lo si troverà sicuramente almeno a 50€ in meno (se non addirittura qualcosa in più).
Per ora è tutto..
Stay tuned.. 😉