

Inviato 11 October 2018 - 22:20 PM
Inviato 13 October 2018 - 18:04 PM
Poptel presenta il nuovo potente smartphone Rugged con il nome di Poptel P60. secondo le informazioni interne dell'azienda, Poptel punta a competere con gli smartphone robusti Samsung e Cat. La società ha iniziato con smartphone robusti di fascia media e entry-level e ora dispone dello smartphone rugged molto potente.
Inviato 13 November 2018 - 21:12 PM
Inviato 19 November 2018 - 19:54 PM
A causa della polvere spessa sul posto di lavoro, i jack del telefono cellulare hanno spesso scarso contatto a causa di un eccessivo accumulo di polvere e la funzione anti-polvere del telefono non può essere ignorata.
Inviato 19 December 2018 - 17:55 PM
Perché consiglio Rugged POPTEL P60 in così tanti smartphone? Perché il dispositivo ha molte caratteristiche che mi hanno attratto. Uno dei punti è la modalità di fotografia multiplo della fotocamera.La P60 utilizza due obiettivi posteriori: una fotocamera secondaria da 5 megapixel e una fotocamera principale da 16 megapixel con sensore Samsung 3P3. Con più di 140 modalità di fotografia, gli algoritmi di fotografia intelligente di POPTEL P60 ti aiutano a scattare selfie più belli e carini, ad esempio:
L'identificazione di genere e età si basa su un algoritmo di intelligenza artificiale.
L'algoritmo AI di POPTEL P60 utilizza diverse strategie Beauty Plus basate accuratamente sul colore della pelle e su cinque organi di senso, e il modello Cute Plus è incollato con precisione.Lucidatura, sbiancamento della pelle, lifting, occhi obesi, video Beauty Plus e Cute Plus ecc.
La fotocamera può rilevare automaticamente il sorriso delle persone per scattare foto.
4. Inoltre, il telefono può filmare il rallentatore in risoluzione Full HD per aiutarti a registrare momenti più incredibili.
Inviato 25 December 2018 - 14:56 PM
Inviato 04 January 2019 - 23:35 PM
Inviato 09 January 2019 - 15:12 PM
Inviato 24 January 2019 - 18:35 PM
Inviato 31 January 2019 - 16:55 PM
Inviato 07 February 2019 - 23:57 PM
Poptel P60 - Un rugged-phone completo - Recensione
Presentazione, Costruzione
Poptel P60 è inserito in una scatola nera. All'interno, il dispositivo si trova nel vano superiore con una protezione per lo schermo pre-applicata. Sotto di esso, vedrete tutti gli accessori.
Ecco il contenuto completo della confezione:
Caricabatterie rapido 5V/2A~7V/2A~9V/2A (spina EU)
Cavo dati Micro-USB
Adattatore per cuffie
Pellicola protettiva in vetro
Guida rapida
Pin per estrazione del carrellino SIM
Poptel P60 si presenta benissimo per essere un rugged ed è molto piacevole da tenere in mano. Il dispositivo ha un peso nella media per la categoria “robusta” (pesa 240g), si tiene discretamente in mano ed il display 2k da 5.7” in 18:9 fa un’ottima impressione, ha un’ottima riproduzione cromatica, buona luminosità ed il touchscreen è molto preciso. Il frontale è coperto da un vetro Gorilla Glass, mentre la parte posteriore è composta da una back cover in policarbonato, vetro e metallo che non trattiene impronte.
Altre caratteristiche degne di nota includono uno slot ibrido per doppia SIM card, un LED di notifica, un jack per le cuffie e un altoparlante potente.
P60 è largo 78 mm e alto 167 mm. Lo spessore è di 13,8 mm. La qualità costruttiva è ottima, non si avvertono scricchiolii o punti vuoti alla pressione, ed il device è certificato MIL-SPEC 810G, per utilizzi a temperature da -20 a +50 gradi e resistenze a urti su superfici rigide testate da 1,2 metri. E’ altresi certificato IP68, ovvero resistente ad immersioni fino a 30 minuti.
Software
Poptel P60 arriva con Android Oreo 8.1.
Vi sono tutte le applicazioni predefinite di Google e Android. Nessun bloatware di sorta. Le applicazioni di Google hanno aspetto e funzionalità Android stock.
Poptel ha implementato una skin leggera basata su Android 8.1. Cio’ significa che si hanno icone dall'aspetto diverso, un menu di impostazioni rapide personalizzate e alcune caratteristiche aggiunte dal produttore.
Ad esempio, è possibile modificare l'aspetto selezionando un tema diverso e scegliere tra altre opzioni di personalizzazione. Quello che mi ha colpito di questo telefono è che è facile da usare ed è molto veloce e reattivo anche dopo aver installato un sacco di applicazioni. Gran lavoro di ottimizzazione.
Il telefono ha due pulsanti personalizzabili. È possibile utilizzarli per qualsiasi applicazione che si desidera, ad esempio si possono usare per aprire la fotocamera e per scattare e, ultimo ma non meno importante, per la funzione push to talk che richiede l'applicazione Zello.
Presente anche l’opzione di sblocco tramite volto, l’ho trovata efficace, ma preferisco usare il lettore di impronte per maggior sicurezza.
Presente anche un System Manager che permette di ottimizzare i consumi, scegliere quale app congelare, quali file eliminare ed altre opzioni.
La radio FM è inclusa, necessiterete delle cuffie auricolari per utilizzarla.
Presente out of the box quasi l'intera suite di app google.
Come detto, il sistema operativo risulta leggero e ben ottimizzato, non ho riscontrato lag o blocchi durante l’utilizzo, un’esperienza fluida e piacevole.
Multimedia
L’altoparlante di sistema ha una buona potenza in uscita ed una buona qualità della riproduzione sonora, solo leggermente carente di bassi. La capsula audio frontale ha un buon volume, la qualità è buona e riproduce bene la voce dell’interlocutore. Il microfono fornisce un suono pulito a chi ci ascolta.
La fotocamera principale è una 16 megapixel Samsung 3P3 con apertura ƒ/2.0 e la secondaria è una 5 megapixel, utile per calcolare la profondità di campo e realizzare la sfocatura. Le foto sono davvero buone, di gran qualità per la categoria di prodotti da 200 euro, colori ben riprodotti e poco rumore. C’è anche una “intelligenza artificiale” che vi può aiutare ad ottenere effetti carini e simpatici prima dello scatto.
La messa a fuoco non è molto veloce ma è comunque precisa. L’HDR lavora bene. I video in Full HD sono apprezzabili anche se leggermente traballanti se non avete mano ferma. La sera la qualità ovviamente si abbassa, ma il flash lavora bene e sarà possibile ottenere scatti accettabili.
Buona anche la fotocamera frontale ( 8 megapixel) capace di realizzare buoni selfie, anche con effetto sfocatura se vorrete.
http://i63.tinypic.com/2vvt6o9.jpg
http://i65.tinypic.com/14xl0f7.jpg
http://i66.tinypic.com/13z8w9d.jpg
http://i66.tinypic.com/2ezprtk.jpg
http://i66.tinypic.com/9uvzgy.jpg
Benchmark e performance
Il dispositivo monta il SoC Mediatek Helio P23 con frequenza massima di clock di 2.3Ghz. Octacore a 64bit di nuova generazione, introduce prestazioni decisamente migliori e con minor consumo energetico rispetto al 6750T tanto abusato, è il rivale diretto dello Snapdragon 625. Ha un comparto grafico nettamente migliore rispetto alla precedente generazione grazie alla GPU più moderna, il sistema gira sempre fluido ed è impossibile metterlo alla corda nell'uso quotidiano, i 6GB di RAM riescono a garantire un multitasking estremo, permettendo di tenere aperte diverse app, anche impegnative.
Molto bene il browsing (ancor più con chrome) e le performance generali di sistema, nessun problema con la riproduzione video. Lo spazio di archiviazione è ottimo: 128GB espandibili permettono un’ottima versatilità.
Anche nel gaming siamo un passo avanti rispetto agli MT6750T, collocandoci nella fascia media: Real Racing 3 gira al massimo in modo fluido, con impercettibili cali di frame solo nelle situazioni più frenetiche. In generale, sarà possibile giocare a quasi tutti i titoli del playstore senza problemi, titoli come PUBG spingono la gpu al limite e causano qualche lag alle impostazioni più elevate, ma per giocare al massimo a quelli vi servirebbe un top di gamma in ogni caso.
Sensori/connettività
questi i sensori rilevati sul dispositivo. Giroscopio e Bussola presenti, presente anche l’NFC ed il led di notifica.
Ho provato il GPS per il mio solito tragitto di lavoro con Sygic, Supporta GPS e GLONASS, non si è sganciato durante il tragitto quotidiano di circa un'ora. Primo fix fulmineo, ottima la presenza della bussola che da maggior precisione. Ho incluso uno screen di un fix effettuato dentro casa per valutare la sensibilità dell'antenna, aspetto promosso.
Bluetooth (4.2) perfetto con l'auto, senza problemi anche con la cuffia.
P60 è dotato di WiFi a/b/g/n dual band ed ha una buona capacità di agganciare e mantenere il segnale. Ho provato il test ad una stanza di differenza dal router con una parete molto spessa nel mezzo, perde solo poco segnale. Copre senza problemi l’intero appartamento, poco più di 100mq.
Gli slot sim sono due, entrambi nanosim, per poter usare la scheda di memoria è necessario sacrificare una scheda sim.
Il 4G supporta l'LTE CAT.6 su entrambe le sim e non ho riscontrato alcun problema, sia a livello di segnale che di velocità. Supporta praticamente quasi tutte le frequenze usate al mondo, quindi è anche un ottimo partner per viaggi all’estero.
Autonomia
P60 arriva con una batteria da 5000mAh. Ho raggiunto le 12 di schermo acceso con illuminazione al 60%, e 20% rimanente (equivalente a 2 ore residue, per quasi 14 ore totali allo zero), wifi sempre acceso, 2 mail in push, 5 ore abbondanti di youtube, 2 di Real Racing 3, più di 2 ore e mezza di browsing web, uso continuativo di whatsapp, telegram, skype, gps.
In linea generale, un utente medio può arrivare in tutta tranquillità a due giorni, mentre i più parsimoniosi possono arrivare anche a 3 giorni e forse 4.
Col caricabatterie in dotazione si carica da zero in poco più di due ore e mezzo.
In conlcusione:
Il Poptel P60 è forse il rugged phone economico più completo sul mercato: ben due certificazioni che lo rendono estremamente affidabile, ma non è tutto: schermo 2k, NFC, 6GB di Ram, 128GB di ROM, un software ottimizzato benissimo e con qualche personalizzazione, una batteria infinita, un jack da 3.5mm ed un led di notifica costituiscono un pacchetto estremamente completo anche per gli utenti più esigenti, con un comparto audio/foto che non delude.
A cercare di voler essere pignoli, la presenza di una porta micro-USB invece dell’ormai standard Type-C potrebbe essere vista negativamente da qualcuno, tuttavia la scelta è stata dettata dalla possibilità di inserire una porta micro-USB waterproof, che non necessita di un “tappo” in plastica per rendere il prodotto impermeabile, cosa davvero innovativa per un prodotto del genere.
Per 200 euro è sicuramente un ottimo investimento, visto ciò che offre, nella categoria Rugged è sicuramente un best buy assoluto.
Maggiori informazioni sul sito del produttore: Poptel Smartphones
Inviato 19 April 2019 - 11:19 AM
Poptel P60 Uno dei migliori smartphone rugged grazie alla combinazione di software e hardware. Ha una tecnologia avanzata avanzata, il potente processore con supporto RAM, qualit infrangibile, sblocco del telefono sicuro, pagamento digitale, perfetto per la fotografia, display 2K nitido e luminoso e ricarica wireless.
0 utenti, 1 visitatori, 0 utenti anonimi