Ed installi la gboard che oltre rurbarsi i tuoi dati altro non fa
Torna sulla monnezza di OP e tutti i suoi bug irrisolti, così il connubio Google e cinesi sarà perfetto per donargli tutta la tua privacy

Inviato 25 November 2019 - 12:38 PM
Inviato 25 November 2019 - 13:35 PM
Hai tra le mani la miglior tastiera, quella di Apple
Ed installi la gboard che oltre rurbarsi i tuoi dati altro non fa
Torna sulla monnezza di OP e tutti i suoi bug irrisolti, così il connubio Google e cinesi sarà perfetto per donargli tutta la tua privacy
Inviato 25 November 2019 - 13:57 PM
Certo che c'è modo e modo di rispondere. Evito di controbattere altrimenti potrei risultare volgare e scorteseHai tra le mani la miglior tastiera, quella di Apple
Ed installi la gboard che oltre rurbarsi i tuoi dati altro non fa
Torna sulla monnezza di OP e tutti i suoi bug irrisolti, così il connubio Google e cinesi sarà perfetto per donargli tutta la tua privacy
Inviato 25 November 2019 - 14:29 PM
Poi però non dire che sono io che sono cambiatoHai tra le mani la miglior tastiera, quella di Apple
Ed installi la gboard che oltre rurbarsi i tuoi dati altro non fa
Torna sulla monnezza di OP e tutti i suoi bug irrisolti, così il connubio Google e cinesi sarà perfetto per donargli tutta la tua privacy
Inviato 25 November 2019 - 15:39 PM
Messaggio modificato da Anjel, 25 November 2019 - 15:51 PM
Inviato 25 November 2019 - 15:57 PM
Addirittura?
Per scrivere una stupidata? La quale l’utente poco prima nell’altro post ci aveva riso su lui per primo
Sai quanti post simili ho ricevuto e non ho visto tuoi interventi così netti a mio favore come stai facendo adesso in mio sfavore
Che sei cambiato è un dato di fatto purtroppo
Che intervieni solo per andarmi contro idem
Che ci sono altri utenti che lamentano le problematiche attuali su HD pure è solo me richiami
Nel mercatino il like su ogni chiusura post con ringraziamento ed a me nulla
Nei pm, quando andavano, promettevi di farmi sapere, ad esempio la scontistica mw, salvo poi fregartene e sparire
Ecc ecc ecc
Se vuoi sanzionarmi o altro, fa pure, ma ti assicuro che stai esagerando con il darmi contro ogni minima cosa o lecita domanda
Inviato 25 November 2019 - 16:41 PM
Addirittura?
Per scrivere una stupidata? La quale l’utente poco prima nell’altro post ci aveva riso su lui per primo
Sai quanti post simili ho ricevuto e non ho visto tuoi interventi così netti a mio favore come stai facendo adesso in mio sfavore
Che sei cambiato è un dato di fatto purtroppo
Che intervieni solo per andarmi contro idem
Che ci sono altri utenti che lamentano le problematiche attuali su HD pure è solo me richiami
Nel mercatino il like su ogni chiusura post con ringraziamento ed a me nulla
Nei pm, quando andavano, promettevi di farmi sapere, ad esempio la scontistica mw, salvo poi fregartene e sparire
Ecc ecc ecc
Se vuoi sanzionarmi o altro, fa pure, ma ti assicuro che stai esagerando con il darmi contro ogni minima cosa o lecita domanda
Non posto più nulla, non ti preoccupare
Saluti
Inviato 25 November 2019 - 18:28 PM
Sul primo messaggio ci ho scherzato e ci rischerzerei , il secondo è stato pessimo visto che ho fatto una richiesta di aiuto/assistenza e sono stato quasi invitato ad andare a quel paese perché ho osato installare la tastiera Google.
Sei stato scortese (ed è dire poco)!
Comunque amici come prima , e se volessi rispondere alla mia richiesta ne sarei comunque grato
Inviato 25 November 2019 - 18:30 PM
Penso che lo apprezzerà anche l'utente..Magari è stata una battuta eccessiva, infelice e ripetitiva
Su questo posso concordare, rileggendo
Ma non volevo assolutamente mandarti da nessuna parte né risultare scortese
Tempo e modi sbagliati, il mio come il richiamo seguente dell’amministrazione
Ho preferito risponderti perché davvero non era mia intenzione offenderti piuttosto si essere punzecchiante riguardo l’argomento cinesi privacy, ma del tutto in un discorso generico di una battuta non troppo piaciuta, a quanto leggo
Facevo seguito al tuo aver riso al primo post
In ogni caso dato che noto pochissimo apprezzamento nei miei confronti, qualunque cosa scrivo, non posterò oltre o altro
Spero che però hai compreso, almeno ora il mio intento bonario
Inviato 03 December 2019 - 09:35 AM
Una curiosità: secondo voi, 629€ per iPhone XR da 128gb era un ottimo prezzo oppure niente di realmente speciale?
Mi é rimasto questo dubbio...
Grazie e buona serata
secondo me sono un buon prezzo, al netto di qualche offerta (diciamo 699€) di un eventuale 11 da 64. l'unica cosa che mi farebbe propendere per l'11 è la seconda fotocamera. io ho XR da 128 e mi trovo molto bene per tutto. non credo che cambierò smartphone a breve a meno che apple non faccia uscire un eventuale SE2 con determinate caratteristiche o a settembre un 12 con delle altre (no notch, tipo).
Inviato 06 December 2019 - 11:23 AM
Ciao a tutti,
dopo un passato da androidiano convinto, con tanto di "malattia da modding" (a parte un breve passaggio da iPhone 4, abbandonato quasi subito soprattutto per l'autonomia) sono passato, complice il black friday, ad iPhone con un XR da 64gb preso a €579. A dire il vero la molla scatenante è stato l'arrivo delle eSim che mi ha permesso di avere un dual sim, per me fondamentale avendo una sim aziendale.
Premetto che ho avuto, per citare i più recenti... diversi Samsung (S6, S7, S9 (l'ultimo in mio possesso), due Motorola (X-Force e Z2 Force) e un LG (G6). Più vari cellulari in famiglia che ho potuto provare (Mate 20 Pro, Xiaomi Mi A1, LG G5 e Xiaomi Redmi 4 Pro). Cambio per sfizio tecnologico, uno smartphone all'anno.
Dopo questa premessa, vorrei condividere qualche considerazione, confrontandola con le mie esperienze Android, e magari avere qualche consiglio su qualche funzione che mi sfugge.
Allora inizio dicendo che trovo questo XR davvero un ottimo telefono. Le dimensioni sono per me corrette, avrei preferito un telefono più piccolo (XS era xò assolutamente fuori budget) e un po' meno pesante ma devo dire che come ergonomia mi trovo discretamente bene.
Le cose che mi hanno colpito maggiormente sono l'autonomia e forse di più la gestione della batteria da parte di iOS. No drain in standby, no eccessivo drain in caso di basso segnale. A casa mia dove sia TIM che Vodafone prendono pochissimo, di notte S9 mi perdeva il 15/20% e XR invece meno del 10%. Inutile dire che una giornata classica in casa (quindi poca ricezione e tutto wifi) con S9 alle 18 dovevo ricaricare (con quasi 3h di schermo) e con XR alle 18 sono ancora al 50%.....
Ottimo a mio avviso anche lo schermo. Sinceramente, passato da S9 a XR non ho oggettivamente sentito nessuna mancanza. Certo, il tema scuro ha un'altra impressione rispetto ad un nero assoluto, ma è davvero l'unica cosa.
Capitolo Auto (vivo in macchina per lavoro quindi x me Android Auto era fondamentale). Qua sinceramente i sistemi si equivalgono. Forse preferisco la grafica a icone più grandi di Apple. I comandi vocali di Siri mi sembrano migliori (soprattutto la dettatura di messaggi whatsapp). L'assistente Google, soprattutto ultimamente, era sempre bloccato, boh. Peccato invece non si possa cercare un'indicazione per un luogo vocalmente facendo partire Maps o Waze. Waze è implementato un po' peggio (manca nella scelta degli itinerari l'indicazione degli avvisi). Xò funziona meglio come comandi (su AA si bloccava spesso e volentieri).
Sistema operativo preferivo Android. Ho notato un sacco di passi avanti da quando usavo iPhone 4 soprattutto nelle ricerche veloci e nella gestione dei file. Ma c'è sempre il dover fare un sacco di passaggi per fare qualcosa mentre con Android tra widget e scorciatoie era tutto più rapido e immediato. Anche la gestione delle notifiche non mi convince. Per dire, ho un Garmin e non posso scegliere quale notifica far arrivare sull'orologio. Arrivano tutte quelle che arrivano sulle schermo dell'iPhone e stop
Sistema di sblocco Face ID devo dire eccellente. Funziona sempre bene, sempre rapido ed è veramente comodo. Sicuramente non paragonabile all'impronta dietro di S9. Forse a praticità paragonabile a quello davanti (che purtroppo ho avuto solo su Z2 Force). Non ho esperienze con quelli sotto lo schermo.
Quello invece che mi fa arrabbiare e giuro non capisco come possa mancare, è una gesture "back". Tutte le gesture iPhone sono comodissime e subito intuitive ma perchè per tornare alle schermate precedenti devo fare un tocco in alto a sx? E' di una scomodità incredibile e ti fa utilizzare per forza due mani, quando tutto potrebbe essere fatto con il pollice. Non si poteva sostituire la gesture "passa a ultima app" con il "back"? Tanto il "passa a ultima app" è ridondante avendo molto comoda la gesture delle "ultime app aperte".
Un altro problema che non riesco a risolvere (ma qua immagino sia colpa mia) è la condivisione su whatsapp di un video youtube. Di default mi apre whatsapp business e poi mi chiede se aprire whatsapp normale...
Altra funziona apprezzata è la dettatura vocale di messaggi. Un bel microfono in basso a dx e comprensione di Siri ottimale. Su Android avevo swiftkey e il tutto era meno immediato (sotto-tasto piccolo come gli altri) e finivo per non usarlo mai.
Tutto in generale con iOS però mi sembra più armonico e le app meglio "rifinite" e funzionanti (Apple Pay ad esempio prende tutte le carte di credito e debito che ho, cosa che Samsung Pay e GPay non facevano). Ma forse quest'ultima considerazione è data più dalla novità che dall'effettiva differenza.
Non dico nulla sulle foto. Non è una funzione su cui impazzisco. Trovo che tutti gli smartphone di alta gamma facciano ottime foto per essere viste sul cellulare/pc. Tutto qua.
Ultima considerazione personale. A €579 difficile non consigliarlo rispetto ad un corrispondente Android (con certificazione IP e ricarica wireless) (se prendiamo i prezzi di Amazon, MW, ecc e non quelli di fantomatici shop senza paypal).... P30? S10? Sony? Boh..Forse Mate 20 Pro che si trovava a €499/549 (ma la EMUI proprio non la digerisco). Come piacevolezza di uso generale, come funzionalità tutte ben implementate, come autonomia, sinceramente mi sembra tutto paragonabile e forse anche superiore. Certo, al prezzo di partenza o di XS o anche 11 .... allora la storia cambia. Ma alla fine essendo il sistema operativo quello che fa spostate il giudizio... XR mi sembra davvero un compromesso ottimale tra prezzo e qualità. Sta a vedere che magari riesco a tenerlo più di un anno
Scusate la lunghezza ma oggi in ufficio ho poco da fare
Messaggio modificato da lessiohc, 06 December 2019 - 11:24 AM
Inviato 06 December 2019 - 12:41 PM
La gesture back è semplicemente un breve swype a destra sul bordo sinistro del display, ed esiste da secoli
Così come il richiamare la penultima app facendo swype in basso al display dal centro verso destra
si riferisce al tasto back di android che su ios non c'è. C'è lo swipe indietro se l'applicazione che stai usando permette di andare indietro sennò ti attacchi e rimani lì.
Inviato 06 December 2019 - 13:44 PM
La gesture back è semplicemente un breve swype a destra sul bordo sinistro del display, ed esiste da secoli
Così come il richiamare la penultima app facendo swype in basso al display dal centro verso destra
Wow fantastico...giuro che anche in rete, non l'avevo trovata da nessuna parte ... in whatsapp ad esempio funziona ... grazie!!!
Poi effettivamente un vero tasto back come dice davids85 forse non c'è ma per adesso mi accontento
Inviato 06 December 2019 - 14:22 PM
Ciao a tutti,
dopo un passato da androidiano convinto, con tanto di "malattia da modding" (a parte un breve passaggio da iPhone 4, abbandonato quasi subito soprattutto per l'autonomia) sono passato, complice il black friday, ad iPhone con un XR da 64gb preso a €579. A dire il vero la molla scatenante è stato l'arrivo delle eSim che mi ha permesso di avere un dual sim, per me fondamentale avendo una sim aziendale.
Premetto che ho avuto, per citare i più recenti... diversi Samsung (S6, S7, S9 (l'ultimo in mio possesso), due Motorola (X-Force e Z2 Force) e un LG (G6). Più vari cellulari in famiglia che ho potuto provare (Mate 20 Pro, Xiaomi Mi A1, LG G5 e Xiaomi Redmi 4 Pro). Cambio per sfizio tecnologico, uno smartphone all'anno.
Dopo questa premessa, vorrei condividere qualche considerazione, confrontandola con le mie esperienze Android, e magari avere qualche consiglio su qualche funzione che mi sfugge.
Allora inizio dicendo che trovo questo XR davvero un ottimo telefono. Le dimensioni sono per me corrette, avrei preferito un telefono più piccolo (XS era xò assolutamente fuori budget) e un po' meno pesante ma devo dire che come ergonomia mi trovo discretamente bene.
Le cose che mi hanno colpito maggiormente sono l'autonomia e forse di più la gestione della batteria da parte di iOS. No drain in standby, no eccessivo drain in caso di basso segnale. A casa mia dove sia TIM che Vodafone prendono pochissimo, di notte S9 mi perdeva il 15/20% e XR invece meno del 10%. Inutile dire che una giornata classica in casa (quindi poca ricezione e tutto wifi) con S9 alle 18 dovevo ricaricare (con quasi 3h di schermo) e con XR alle 18 sono ancora al 50%.....
Ottimo a mio avviso anche lo schermo. Sinceramente, passato da S9 a XR non ho oggettivamente sentito nessuna mancanza. Certo, il tema scuro ha un'altra impressione rispetto ad un nero assoluto, ma è davvero l'unica cosa.
Capitolo Auto (vivo in macchina per lavoro quindi x me Android Auto era fondamentale). Qua sinceramente i sistemi si equivalgono. Forse preferisco la grafica a icone più grandi di Apple. I comandi vocali di Siri mi sembrano migliori (soprattutto la dettatura di messaggi whatsapp). L'assistente Google, soprattutto ultimamente, era sempre bloccato, boh. Peccato invece non si possa cercare un'indicazione per un luogo vocalmente facendo partire Maps o Waze. Waze è implementato un po' peggio (manca nella scelta degli itinerari l'indicazione degli avvisi). Xò funziona meglio come comandi (su AA si bloccava spesso e volentieri).
Sistema operativo preferivo Android. Ho notato un sacco di passi avanti da quando usavo iPhone 4soprattutto nelle ricerche veloci e nella gestione dei file. Ma c'è sempre il dover fare un sacco di passaggi per fare qualcosa mentre con Android tra widget e scorciatoie era tutto più rapido e immediato. Anche la gestione delle notifiche non mi convince. Per dire, ho un Garmin e non posso scegliere quale notifica far arrivare sull'orologio. Arrivano tutte quelle che arrivano sulle schermo dell'iPhone e stop
Sistema di sblocco Face ID devo dire eccellente. Funziona sempre bene, sempre rapido ed è veramente comodo. Sicuramente non paragonabile all'impronta dietro di S9. Forse a praticità paragonabile a quello davanti (che purtroppo ho avuto solo su Z2 Force). Non ho esperienze con quelli sotto lo schermo.
Quello invece che mi fa arrabbiare e giuro non capisco come possa mancare, è una gesture "back". Tutte le gesture iPhone sono comodissime e subito intuitive ma perchè per tornare alle schermate precedenti devo fare un tocco in alto a sx? E' di una scomodità incredibile e ti fa utilizzare per forza due mani, quando tutto potrebbe essere fatto con il pollice. Non si poteva sostituire la gesture "passa a ultima app" con il "back"? Tanto il "passa a ultima app" è ridondante avendo molto comoda la gesture delle "ultime app aperte".
Un altro problema che non riesco a risolvere (ma qua immagino sia colpa mia) è la condivisione su whatsapp di un video youtube. Di default mi apre whatsapp business e poi mi chiede se aprire whatsapp normale...
Altra funziona apprezzata è la dettatura vocale di messaggi. Un bel microfono in basso a dx e comprensione di Siri ottimale. Su Android avevo swiftkey e il tutto era meno immediato (sotto-tasto piccolo come gli altri) e finivo per non usarlo mai.
Tutto in generale con iOS però mi sembra più armonico e le app meglio "rifinite" e funzionanti (Apple Pay ad esempio prende tutte le carte di credito e debito che ho, cosa che Samsung Pay e GPay non facevano). Ma forse quest'ultima considerazione è data più dalla novità che dall'effettiva differenza.
Non dico nulla sulle foto. Non è una funzione su cui impazzisco. Trovo che tutti gli smartphone di alta gamma facciano ottime foto per essere viste sul cellulare/pc. Tutto qua.
Ultima considerazione personale. A €579 difficile non consigliarlo rispetto ad un corrispondente Android (con certificazione IP e ricarica wireless) (se prendiamo i prezzi di Amazon, MW, ecc e non quelli di fantomatici shop senza paypal).... P30? S10? Sony? Boh..Forse Mate 20 Pro che si trovava a €499/549 (ma la EMUI proprio non la digerisco). Come piacevolezza di uso generale, come funzionalità tutte ben implementate, come autonomia, sinceramente mi sembra tutto paragonabile e forse anche superiore. Certo, al prezzo di partenza o di XS o anche 11 .... allora la storia cambia. Ma alla fine essendo il sistema operativo quello che fa spostate il giudizio... XR mi sembra davvero un compromesso ottimale tra prezzo e qualità. Sta a vedere che magari riesco a tenerlo più di un anno
Scusate la lunghezza ma oggi in ufficio ho poco da fare
Ciao a tutti,
dopo un passato da androidiano convinto, con tanto di "malattia da modding" (a parte un breve passaggio da iPhone 4, abbandonato quasi subito soprattutto per l'autonomia) sono passato, complice il black friday, ad iPhone con un XR da 64gb preso a €579. A dire il vero la molla scatenante è stato l'arrivo delle eSim che mi ha permesso di avere un dual sim, per me fondamentale avendo una sim aziendale.
Premetto che ho avuto, per citare i più recenti... diversi Samsung (S6, S7, S9 (l'ultimo in mio possesso), due Motorola (X-Force e Z2 Force) e un LG (G6). Più vari cellulari in famiglia che ho potuto provare (Mate 20 Pro, Xiaomi Mi A1, LG G5 e Xiaomi Redmi 4 Pro). Cambio per sfizio tecnologico, uno smartphone all'anno.
Dopo questa premessa, vorrei condividere qualche considerazione, confrontandola con le mie esperienze Android, e magari avere qualche consiglio su qualche funzione che mi sfugge.
Allora inizio dicendo che trovo questo XR davvero un ottimo telefono. Le dimensioni sono per me corrette, avrei preferito un telefono più piccolo (XS era xò assolutamente fuori budget) e un po' meno pesante ma devo dire che come ergonomia mi trovo discretamente bene.
Le cose che mi hanno colpito maggiormente sono l'autonomia e forse di più la gestione della batteria da parte di iOS. No drain in standby, no eccessivo drain in caso di basso segnale. A casa mia dove sia TIM che Vodafone prendono pochissimo, di notte S9 mi perdeva il 15/20% e XR invece meno del 10%. Inutile dire che una giornata classica in casa (quindi poca ricezione e tutto wifi) con S9 alle 18 dovevo ricaricare (con quasi 3h di schermo) e con XR alle 18 sono ancora al 50%.....
Ottimo a mio avviso anche lo schermo. Sinceramente, passato da S9 a XR non ho oggettivamente sentito nessuna mancanza. Certo, il tema scuro ha un'altra impressione rispetto ad un nero assoluto, ma è davvero l'unica cosa.
Capitolo Auto (vivo in macchina per lavoro quindi x me Android Auto era fondamentale). Qua sinceramente i sistemi si equivalgono. Forse preferisco la grafica a icone più grandi di Apple. I comandi vocali di Siri mi sembrano migliori (soprattutto la dettatura di messaggi whatsapp). L'assistente Google, soprattutto ultimamente, era sempre bloccato, boh. Peccato invece non si possa cercare un'indicazione per un luogo vocalmente facendo partire Maps o Waze. Waze è implementato un po' peggio (manca nella scelta degli itinerari l'indicazione degli avvisi). Xò funziona meglio come comandi (su AA si bloccava spesso e volentieri).
Sistema operativo preferivo Android. Ho notato un sacco di passi avanti da quando usavo iPhone 4soprattutto nelle ricerche veloci e nella gestione dei file. Ma c'è sempre il dover fare un sacco di passaggi per fare qualcosa mentre con Android tra widget e scorciatoie era tutto più rapido e immediato. Anche la gestione delle notifiche non mi convince. Per dire, ho un Garmin e non posso scegliere quale notifica far arrivare sull'orologio. Arrivano tutte quelle che arrivano sulle schermo dell'iPhone e stop
Sistema di sblocco Face ID devo dire eccellente. Funziona sempre bene, sempre rapido ed è veramente comodo. Sicuramente non paragonabile all'impronta dietro di S9. Forse a praticità paragonabile a quello davanti (che purtroppo ho avuto solo su Z2 Force). Non ho esperienze con quelli sotto lo schermo.
Quello invece che mi fa arrabbiare e giuro non capisco come possa mancare, è una gesture "back". Tutte le gesture iPhone sono comodissime e subito intuitive ma perchè per tornare alle schermate precedenti devo fare un tocco in alto a sx? E' di una scomodità incredibile e ti fa utilizzare per forza due mani, quando tutto potrebbe essere fatto con il pollice. Non si poteva sostituire la gesture "passa a ultima app" con il "back"? Tanto il "passa a ultima app" è ridondante avendo molto comoda la gesture delle "ultime app aperte".
Un altro problema che non riesco a risolvere (ma qua immagino sia colpa mia) è la condivisione su whatsapp di un video youtube. Di default mi apre whatsapp business e poi mi chiede se aprire whatsapp normale...
Altra funziona apprezzata è la dettatura vocale di messaggi. Un bel microfono in basso a dx e comprensione di Siri ottimale. Su Android avevo swiftkey e il tutto era meno immediato (sotto-tasto piccolo come gli altri) e finivo per non usarlo mai.
Tutto in generale con iOS però mi sembra più armonico e le app meglio "rifinite" e funzionanti (Apple Pay ad esempio prende tutte le carte di credito e debito che ho, cosa che Samsung Pay e GPay non facevano). Ma forse quest'ultima considerazione è data più dalla novità che dall'effettiva differenza.
Non dico nulla sulle foto. Non è una funzione su cui impazzisco. Trovo che tutti gli smartphone di alta gamma facciano ottime foto per essere viste sul cellulare/pc. Tutto qua.
Ultima considerazione personale. A €579 difficile non consigliarlo rispetto ad un corrispondente Android (con certificazione IP e ricarica wireless) (se prendiamo i prezzi di Amazon, MW, ecc e non quelli di fantomatici shop senza paypal).... P30? S10? Sony? Boh..Forse Mate 20 Pro che si trovava a €499/549 (ma la EMUI proprio non la digerisco). Come piacevolezza di uso generale, come funzionalità tutte ben implementate, come autonomia, sinceramente mi sembra tutto paragonabile e forse anche superiore. Certo, al prezzo di partenza o di XS o anche 11 .... allora la storia cambia. Ma alla fine essendo il sistema operativo quello che fa spostate il giudizio... XR mi sembra davvero un compromesso ottimale tra prezzo e qualità. Sta a vedere che magari riesco a tenerlo più di un anno
Scusate la lunghezza ma oggi in ufficio ho poco da fare
Inviato 07 December 2019 - 16:19 PM
Inviato 10 December 2019 - 07:51 AM
ma l'xr attualmente è ancora prodotto dall'azienda? chiedo perchè tipo sul sito unieuro non erano piu disponibili in seguito le promo e black fridey e ora sono nuovamente disponibili...
Inviato 10 December 2019 - 09:59 AM
Dopo qualche anno di astinenza da mela (a parte una breve parentesi con X), torno a usare un iphone e ho scelto questo modello avendo trovato una ottima offerta.
Molto soddisfatto in tutto, fotocamera poi che mi lascia piacevolmente sorpreso.
Riscontro però due problemi, uno è che le note vocali di telegram/whatsapp si ammutoliscono quando porto il telefono all'orecchio (se faccio la prova coprendo il sensore di prossimità col dito vedo che appare l'icona dell'altoparlante sbarrato e poi si spegne lo schermo);
l'altro é che ogni tanto di sera le foto mi vengono con strane strisce gialle.
Suggerimenti?
0 utenti, 7 visitatori, 0 utenti anonimi