Ciao a tutti da Scrooge.
Scattare seriamente con lo smartphone sembra ossimoro, eppure oggi sono in tantissimi che sostituiscono almeno la propria compatta con il cellulare. Per questo la maggior parte delle aziende dedica molta attenzione e gran parte delle campagne pubblicitarie proprio al comparto fotografico degli smartphone, diventato appunto una vera e propria “calamita” per gli utenti.
Sensori, lenti, diaframmi, zoom, grandangolo, supergrandangolo, pixel-binning e AI sono solo alcuni esempi dei temi che ormai vanno più di moda sul forum. Ma siamo davvero sicuri di sapere di cosa stiamo parlando? Siamo davvero sicuri di saper sfruttare a dovere i vari comparti fotografici? Siamo davvero sicuri di sapere dove “mettere le mani”?
Questo breve “corso” non vuole essere una vera guida professionale per strumenti professionali, ma all'opposto nasce per aiutare tutti coloro che si affacciano al mondo della fotografia tramite il proprio smartphone.
Il corso comprende sia la parte tecnica e teorica che la parte pratica.
***LEZIONE 1: HARDWARE FOTOGRAFICO***
In questa lezione andremo ad analizzare e fare discernimento fra tutti i dati tecnici.
***LEZIONE 2: REGOLAZIONE DELL'ESPOSIZIONE***
In questa lezione andremo a vedere come utilizzare i comandi manuali per ottenere una corretta esposizione in tutte le condizioni.
***LEZIONE 3: MESSA A FUOCO E BILANCIAMENTO DEL BIANCO***
In questa lezione andremo a vedere le modalità di messa a fuoco e come ottenere un corretto bilanciamento del bianco in tutte le condizoni.
...in aggiornamento...
Ci vorrà un po' di tempo per preparare il tutto, ma speriamo di non deludervi! Un sincero ringraziamento all'admin @Sentado per tutto il supporto.
Stay Tuned
Messaggio modificato da Scrooge, 16 February 2019 - 13:47 PM