Almeno al momento penso di aver risolto anche io. Mi ha fatto scaricare Sky Go normale e da lì si visualizza tutto. Praticamente ora Sky Go normale sfrutta Sky Go Q per sincronizzarsi col decoder, o qualcosa del genere, comunque non ci sto capendo tantissimo. Farò qualche test ulteriore.io ho SkyGo normale e và bene, appena controllato.

OnePlus 7 PRO [OFFICIAL THREAD]
#1701
Inviato 27 September 2019 - 11:05 AM
#1702
Inviato 27 September 2019 - 14:38 PM
Perfetto sembra funzionare grazie di nuovo....
La cosa strana è che con pie era tutto impostato come mi hai suggerito... Bo?
A me continua a non funzionare, tutto impostato correttamente nelle notifiche ed in Ambient Display... ma quando arriva qualsiasi notifica il display ambient non si accende (e di conseguenza neppure la Horizon Light).
Approfondendo il discorso sui forum internazionali pare che il problema sia noto già prima di Android 10, in molti casi l'Ambient Display non funziona nemmeno al sollevamento e neanche col il tap sul display.
Speriamo correggano questo bug al più presto...
#1705
Inviato 27 September 2019 - 19:28 PM
Puoi scrivere come hai fatto?
Certo, allora scarica prima di tutto il backup xml del mio profilo tasker che ho lasciato qui:
https://workupload.com/file/h9Mn38qs
Importalo in tasker, poi in Preferenze --> Monitor porta l'opzione Sensore di luminosità su Sì.
Dai a tasker tutte le autorizzazioni che ti chiederà quando necessario, eliminalo dalle ottimizzazioni batteria e lucchettalo nel multitasking.
Il profilo che ho creato è molto semplice:
Controlla la luminosità ambientale, quindi il livello di luce.
Se quest'ultima è in un range tra 0 e 50 (range scelto per ME), in entrata imposta la luminosità automatica su off e porta il livello di luminosità dello schermo a 40, valore sempre scelto per me. Quando il livello di luminosità supera 50 imposta in uscita la luminosità automatica su on.
Quando la luminosità ambientale scende di nuovo sotto i 50 il 'ciclo' ricomincia.
Nessuna interazione utente è più necessaria una volta settato il tutto.
Ovviamente puoi cambiare sia il range di verifica della luce ambientale sia il valore della luminosità dello schermo quando quella automatica è off. Questi valori sono quelli che penso siano i migliori per ME e per come vorrei funzionasse la luminosità "automatica".
Anche in ottica risparmio energetico.
In questo modo è come se la luminosità automatica "reale" del telefono memorizzasse il valore minimo che IO scelgo, non solo per un tempo limitato, ma per sempre.
Se hai qualche dubbio fammi sapere, ma penso di non aver dimenticato nulla. E' davvero molto semplice.
- SENTADO piace questo
#1708
Inviato 27 September 2019 - 22:15 PM
Certo, allora scarica prima di tutto il backup xml del mio profilo tasker che ho lasciato qui:
https://workupload.com/file/h9Mn38qs
Importalo in tasker, poi in Preferenze --> Monitor porta l'opzione Sensore di luminosità su Sì.
Dai a tasker tutte le autorizzazioni che ti chiederà quando necessario, eliminalo dalle ottimizzazioni batteria e lucchettalo nel multitasking.
Il profilo che ho creato è molto semplice:
Controlla la luminosità ambientale, quindi il livello di luce.
Se quest'ultima è in un range tra 0 e 50 (range scelto per ME), in entrata imposta la luminosità automatica su off e porta il livello di luminosità dello schermo a 40, valore sempre scelto per me. Quando il livello di luminosità supera 50 imposta in uscita la luminosità automatica su on.
Quando la luminosità ambientale scende di nuovo sotto i 50 il 'ciclo' ricomincia.
Nessuna interazione utente è più necessaria una volta settato il tutto.
Ovviamente puoi cambiare sia il range di verifica della luce ambientale sia il valore della luminosità dello schermo quando quella automatica è off. Questi valori sono quelli che penso siano i migliori per ME e per come vorrei funzionasse la luminosità "automatica".
Anche in ottica risparmio energetico.
In questo modo è come se la luminosità automatica "reale" del telefono memorizzasse il valore minimo che IO scelgo, non solo per un tempo limitato, ma per sempre.
Se hai qualche dubbio fammi sapere, ma penso di non aver dimenticato nulla. E' davvero molto semplice.
Come si accede a tasker ?
#1709
#1710
Inviato 28 September 2019 - 09:46 AM
A me continua a non funzionare, tutto impostato correttamente nelle notifiche ed in Ambient Display... ma quando arriva qualsiasi notifica il display ambient non si accende (e di conseguenza neppure la Horizon Light).
Approfondendo il discorso sui forum internazionali pare che il problema sia noto già prima di Android 10, in molti casi l'Ambient Display non funziona nemmeno al sollevamento e neanche col il tap sul display.
Speriamo correggano questo bug al più presto...
Io ho formattato prima e dopo l'aggiornamento, caricate le App dal Play Store e NON dal backup, quindi aggiornamento pulito al massimo, il display ambient mi funziona con tutte le app, invece la Horizon Light che mi ha sempre funzionato prima dell'aggiornamento, adesso non funziona più.
Quando decidete il colore della Horizon Light, vi mostra i colori mentre li scegliete?
Io nemmeno in questo caso vedo accendersi la Horizon Light, sembra completamente disabilitata.
#1713
Inviato 28 September 2019 - 10:04 AM
Per il Play Store stesso
Non ho nessuna voce nell'impostazioni del Play Store stesso relative al tema scuro...
Come hai fatto?
PS
Avevo impostato il tema scuro "forzato" dalle Opzioni sviluppatore,
ma era un disastro con molte app e l'ho disabilitato.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 visitatori, 0 utenti anonimi