Buongiorno a tutti.
Ieri sono stato a cena col nostro Niccolò e quello che vedete in foto è il suo "regalino" di inizio ferie (sue però).
Vabbè, tralasciando questi particolari, sto iniziando a configurarlo ora: è la versione definitiva nell'hardware ma di sicuro non in quella software.
Parliamo del device attualmente più potente a livello di componentistica interna: Qualcomm SnapDragon 855 Plus, 12GB/512GB, UFS 3.0 e 6.000 mAh di batteria.
Vedremo se il detto: "La potenza è nulla senza controllo" gli donerà o meno (al netto della versione software attuale chiaramente).
Primissime impressioni: enorme e bello pensante (sono ben 240 grammi).
E' -quasi- utilizzabile con una mano da dx verso sx e viceversa (perché è stretto) ma è comunque davvero enorme, più grande anche di OnePlus 7 PRO.
Per tutte le domande, curiosità ed il resto -come sempre compatibilmente con i miei impegni (soprattutto quelli nuovi in HDblog)- fate pure: cercherò di rispondere a tutti (come al solito).
P.S.= questo era uno dei due device che vi avevo accennato: l'altro lo presenteranno a breve.
Un saluto a tutti.
Mirko.

Asus RogPhone 2 [OFFICIAL THREAD]
#1
Inviato 29 July 2019 - 10:31 AM
- parabellum82, Thomas300 e michael10 piace questo
#3
Inviato 29 July 2019 - 11:00 AM
come è questo sensore impronte?
Allo stato attuale è veloce..ma ogni tanto, se non posizionato il dito in modo corretto, non lo riconosce.
Siamo (come mera velocità) ai livelli di P30 PRO quindi lontani ancora da quello fulmineo di OnePlus 7 PRO.
- michael10 piace questo
#11
Inviato 29 July 2019 - 14:50 PM
@SENTADO
Si percepisce la differenza con 855 standard?
Mah, direi di no..anche se nei benchmark è mostruoso.
Sto apprezzando per ora i 120Hz del display e l'audio stereo, davvero molto alto.
Differenza con i 90Hz del OnePlus 7 PRO ne vedo poche (mi riferisco chiaramente alla fluidità nello scrolling); l'audio è altissimo davvero anche se sono troppo enfatizzati gli alti.
Il display supporta l'HDR.
Visibilità al sole buona ma non eccelsa come sugli S10/iPhone ed in particolare su Lg G7.
Direi ai livelli di OnePlus 7 PRO.
- Thomas300 piace questo
#12
Inviato 29 July 2019 - 17:27 PM
Ci sono svariate modalità per regolarlo ed io l'ho impostato come sotto: quella personalizzabile permette di agire sulla saturazione dei colori..e nulla più.
Su tutte le altre si può intervenire anche sulla temperatura colore.
I bianchi, di default, sono tendenti al bianco panna e non al bianco ghiaccio; quindi non mi fanno impazzire.
I 120Hz comunque fanno la differenza e si notano anche nello scrolling delle applicazioni di terze parti, Facebook ed Instagram su tutte.
Allega File(s)
#14
Inviato 29 July 2019 - 22:42 PM
Ma la camera ?
Immagino sia come Zenfone 6...ossia buona ma sotto gli altri top..vero?
Sinceramente non ho avuto ancora modo di provarla..ma dovrebbe essere la medesima di ZenFone 6 che io reputo una buonissima camera.
Stasera me ne arrivato proprio un altro..e sto testando anche le nuove Huawei Freelace (suonano alla grande, almeno per ora).
P.S.= il secondo è il Note 10 (ma non posso proprio scrivere nulla in merito).
Aggiorno il thread domani ed in questi giorni.. anche se, utilizzarlo come primo device, è davvero scomodo perché è molto grande e soprattutto pesante.
#16
Inviato 30 July 2019 - 13:45 PM
trovi differenze nella UX del precedente Rog? Visto che Asus si atteggia achissà quale implementazione per scusarsi del non aggiornamento di Android!
Mah, sinceramente no.
Mi sembra praticamente la stessa..
La differenza la si nota perché ci sono i 120Hz che spingono il display ad una fluidità davvero invidiabile..ma per il resto è rimasto più o meno tutto uguale.
Da valutare però il fatto che monta una versione software super beta..e che l'aggiornamento ufficiale uscirà soltanto a settembre, poco prima del lancio ufficiale che dovrebbe essere il 4 settembre.
#17
Inviato 30 July 2019 - 14:28 PM
Mah, sinceramente no.
Mi sembra praticamente la stessa..
La differenza la si nota perché ci sono i 120Hz che spingono il display ad una fluidità davvero invidiabile..ma per il resto è rimasto più o meno tutto uguale.
Da valutare però il fatto che monta una versione software super beta..e che l'aggiornamento ufficiale uscirà soltanto a settembre, poco prima del lancio ufficiale che dovrebbe essere il 4 settembre.
sono rimasto un po deluso dal fatto che gli accessori del primo Rog non siano compatibili, i nuovi sono fantastici ma avrebbero potuto aiutare chi ha investito molto sul primo Rogphone, comunque grazie per le info, io sono indeciso a fine anno per il rog 2, iphone xr'19 e pixel 4 quindi quante più info raccolgo meglio è.
#18
Inviato 30 July 2019 - 14:34 PM
sono rimasto un po deluso dal fatto che gli accessori del primo Rog non siano compatibili, i nuovi sono fantastici ma avrebbero potuto aiutare chi ha investito molto sul primo Rogphone, comunque grazie per le info, io sono indeciso a fine anno per il rog 2, iphone xr'19 e pixel 4 quindi quante più info raccolgo meglio è.
Niccolò mi ha confermato che qualcosa invece è compatibile.
Quando rientra, facciamo i test del caso.
Se vuoi sapere altro, chiedi pure.. ricordo che tu eri uno degli utenti che mi ha "seguito" nel thread del primo RogPhone.
Comunque scriverò qualcosa più tardi..
#19
Inviato 30 July 2019 - 19:22 PM
Continuo però a preferire quella di OnePlus 7 PRO che, ad oggi, la ritengo la migliore (a seguire quella sempre aptica dei Google Pixel e quella -non aptica- degli S9/S10).
Sempre in riferimento al panorama smartphone Android: rispetto a quella iPhone, rimane sempre sotto (chiaramente).
3 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 3 visitatori, 0 utenti anonimi