Dopo qualche giorno di utilizzo qualche piccola considerazione: batteria dura meno di mi note 10 diciamo che con questo faccio circa 5 ore e 30 mentre con il mi note ne facevo 6 e 30, come si tutti i miei dispositivi tutto attivo e qui forzati anche i 90hz. Per il mio uso batteria va benissimo. Schermo flat e devo dire che mi piace, non sarà ai livelli di op7 pro ma è cmq ottimo. Feedback aptico da sbavo. Audio in capsula da telefono fisso, audio dagli speaker veramente potente.
Lato foto invece ho qualche perplessità nel senso che pensavo di trovare un gap maggiore con il mi note 10. È vero con il pixel è impossibile sbagliare lo scatto però noto poco dettaglio, rispetto allo Xiaomi, soprattutto nelle zone d'ombra quando siamo in presenza di alto contrasto. Inoltre il sensore cmq di grandi dimensioni dello Xiaomi in molti casi viene comodo e con la gcam appropriata è veramente un ottimo diapositivo
Allora caro Jury, innanzitutto non voglio che tu creda che io cerchi di contraddirti ma e giusto che si facciano alcune considerazioni. Ogni volta ribadisci che il mi note 10 scatta bene ma non puoi fare a meno di consigliare la gcam.
Come si sa sono cintura nera di gcam e forse uno dei primi che l'ha installata su HTC 11 e l'ha settata minuziosamente fino a renderla perfetta e competitiva con tutti i Pixel da me avuti.
A quel tempo HTC 11 scattava già alla grande, ma con la gcam colmava quel gap con Re Pixel nelle situazioni di forti contrasti e particolarmente nei tramonti ed albe.
Ricordo che più di una volta la moderazione mi ha " raffreddato" consigliandomi di non esaltare questo porting perché parlare della gcam in un'official sembrava non essere buona cosa e ricordandomi che i confronti e le valutazione delle prestazioni DOVEVANO essere rigorosamente fatti con la camera stock e soprattutto con la fatidica modalità punta e scatta.
Ora dal momento in cui il Mi note 10 è stato messo in commercio con aspettative da primo della classe, punteggi stratosferici su dxomark sono stato attirato da questo terminale per esaminarne le capacità.
Come detto sull' official questo mi Note 10 non mi ha per nulla stupito , anzi.
L'hardware secondo me, è sproporzionato alle esigenze di uno smartphone e di quello che la gente ci deve fare , per non parlare del software.. totalmente inadeguato
In generale ha sicuramente delle buone possibilità di tirare fuori uno scatto anche ottimo ma se per farlo devo smanettare con le impostazioni manuali, scattare in RAW con file giganteschi da passare sotto l'elaborazione.di Lightroom( divertente ci mancherebbe per gli appassionati) o metterere una gcam che, in tutte le mie esperienze, non ti permette di fare 10 scatti di seguito perché dopo il terzo l'elaborazione comincia a rallentare e si inchioda tutto..... beh questi non possono essere validi consigli/ motivi per fare passare questa soluzione come redentrice di un comparto foto che , secondo me, non è all'altezza delle aspettative create e sperate.
Ritengo giusto quindi dare degli elementi agli utenti (con un piccolo versus qui sotto) affinché chi non ha voglia o non sa installare/ settare una gcam sappia come Mi note 10 out off the box e out off the jacket;(estratto dalla tasca) e soprattutto come scatta con la camera stock che "è "quella con cui è nato e quindi con quella DEVE competere con gli avversari).
Mi si permetta allora un piccolo versus pescando tra le centinaia di scatti paralleli fatti tra mi Note 10 e Pixel 4xl.
Questo versus è stato fatto secondo i miei rigidi standard.
Un device per mano, cura maniacale dell' immobilità e fermezza delle mani oltre e soprattutto l'identicità dell'inquadratura.
Sui dettagli ti posso anche dare ragione , e ci mancherebbe 12 MP vs 108/27 ma sono pippe da crop. Se la foto la guardi nell'insieme il Pixel non teme tutt'ora confronti con qualsiasi top attuale, tolti gli scatti dove non ha l'hardware vedi zoom e grandangolo.
Messaggio modificato da maxfkt, 25 April 2020 - 00:49 AM