allora a parte cyber, che comunque ringrazio per aver sollevato la questione, mi sa che per gli altri si manifesta lo stesso caso:
solo con app aperta scuotendo o cliccando sul cambio modalità in orizzontale, si sente un rumore. Sentirò l'assistenza per capire bene di cosa si tratta
Comunque dopo due giorni intensi, posso già iniziare a fare una prima valutazione.
PRO:
INTERFACCIA: esperienza d'uso incredibile, ne ho avuto un assaggio col MI A3 (Android One), ma qui è tutto amplificato. Gesture secondo me eccellenti. Solo oggi ho scoperto lo scroll delle app strisciando sulla barra in basso 
90HZ: forzateli nelle opzioni sviluppatore, cambiano proprio il modo di percepire la reattività del sistema, diventa burroso e liscio, è appagante. Sembra una cavolata ma davvero nel percepito quotidiano fa la differenza.
SENSORISTICA: una volta presa la mano non si torna indietro, la comodità dello sblocco facciale unita alla predizione della presa del telefono è comodissima. Basta anche solo avvicinarsi e il display si attiva facendo vedere le icone di notifica. I recensori mi devono spiegare che difficoltà hanno avuto con i gesti, a me funzionano perfettamente, basta fare movimenti secchi e decisi.
FEEDBACK APTICO: ogni cosa che fai è evidenziata per tipologia da questo motorino, dalla tendina delle notifiche all'evidenziare il testo. Sembra di premere dei tasti.
AUDIO: cristallino, effetto stereo marcato, è spettacolare. Pochi bassi ma porca miseria se va bene.
DIMENSIONI E FORMA: Perfetto così, comodità al massimo, difficile tornare ai padelloni. La cornice superiore non è affatto brutta da vedere.
ASTROFOTOGRAFIA: senza parole
CONTRO:
BATTERIA: era ovvio, ma se un utente lo compra deve anche esserne consapevole. IO ho scelto di accettare questo limite in funzione dei vantaggi che avrei ottenuto sulle dimensioni e la maneggevolezza
LUMINOSITA' SCHERMO: è vero, all'aperto è appena sufficiente, sotto la luce diretta del sole soffre molto ed è poco visibile. Potevano fare di più ma mi domando quanto sarebbe durata l'autonomia 
FOTOCAMERA: qui attirerò le ire di qualcuno, ma vorrei spiegarmi meglio.
Ok è molto buona, però ho notato rispetto ad altri smartphone la tendenza a produrre troppo rumore sulle zone a luminosità intermedia e d'ombra. E' come se nella ricerca del microdettaglio abbiano fatto il passo più lungo della gamba.
In tal senso la doppia esposizione si rivela un'arma a doppio taglio; quando alziamo le basse luci inevitabilmente si perde in qualità alzando il rumore e rovinando lo scatto. Il problema si nota solo dopo aver scattato. Paradossalmente converrebbe usare la modalità notturna, che applica algoritmi soppressori del rumore e incrementa la qualità percepita.
Anche lo Zoom ha limiti evidenti; i miracoli paventati in sede di presentazione non li vedo, ma per forza di cose uno zoom prettamente digitale non può fare nulla contro competitor che hanno sensori ottici più avanzati.
Le mie critiche sono basate ovviamente sulle aspettative, da un pixel mi aspetto il top assoluto.
Confido in aggiornamenti che migliorino le prestazioni 
Vi lascio alcuni scatti che ho fatto ieri , a questo link
https://bit.ly/2MPOhUf
Nessuna delle foto è stata ritoccata in post-produzione.