
Inizialmente l'intenzione era di condividere le mie prime impressioni nell'altro thread ma ho pensato fosse più corretto parlarne qui, visto che non siamo più "in attesa di" ma possiamo direttamente procedere all'acquisto

Faccio una doverosa premessa anche se, per una questione di leggibilità, andrebbe messa in "spoiler"... Appena scopro come si fa modifico!
Provengo da un BlackBerry KeyOne, ebbene sì... Tra l'altro fra le primissime unità messe in commercio, in Italia ancora non esisteva... Ed era, quindi, purtroppo presente il difetto di progettazione del display semplicemente incastrato nell'alloggiamento, risultato: è venuto via e ho dovuto rattoppare come ho potuto (centro riparazione nella mia città e colla piazzata a crudo, 5 minuti d'attesa ed ha retto per qualche altro mese

Sfortunatamente ha ripreso a dare segni di cedimento (sempre lato display, per il resto ASSOLUTAMENTE PERFETTO) ed ho cominciato a muovermi di conseguenza nella scelta di un nuovo smartphone, cosa per niente facile perché la caratteristica per me FONDAMENTALE e PROPEDEUTICA all'acquisto di uno smartphone è la presenza della tastiera fisica... E sappiamo tutti cosa presenta il mercato ad oggi su questo fronte, proprio un bel niente (a parte quelle due proposte da crowd funding ma comunque slider, e non gradisco, ed i recentissimi articoli relativi al PRESUNTO ritorno sulle scene degli smartphone da parte della RIM, vedremo poi).
Soluzione? Compromessi... Saprete di sicuro meglio di me che lo smartphone perfetto semplicemente NON ESISTE, a qualsiasi fascia di prezzo. Possono esserci decine di best buy sia al lancio sia dopo qualche mese dall'uscita in base a quanto uno vuole spendere, ma non c'è una che sia UNA scelta in grado di lasciare completamente soddisfatti su tutti i fronti, c'è sempre quella minuzia a vantaggio di un altro smartphone che, a sua volta, deficita in altre minuzie.
Girando freneticamente ho comunque notato questo nuovo prodotto con delle specifiche di tutto rispetto, venduto al giusto prezzo ma soprattutto con UNA particolare caratteristica distintiva, non una minuzia, un qualcosa che non è a vantaggio di altri smartphone! Ti fa sentire "diverso" ed è una cosa che mi piace molto.
Eccoci arrivati al "perché" di questa premessa, per dirvi che non sono un tipo che cambia smartphone ogni venti minuti, né per passione né per altro. Li acquisto con super criterio dopo attentissima ricerca e li porto allo SFINIMENTO (tant'è che il KeyOne è defunto, ma proverò a ripararlo, per strappo del flex dello schermo proprio oggi... Un paio d'ore prima che acquistassi lo Zenfone 7 Pro

Qua dovrebbe terminare la parte da mettere in "spoiler".
E concludo questa prima parte aggiungendo un dettaglio forse ovvio, ripeto, provenendo dallo smartphone menzionato, mi sento come se fossi passato da una bicicletta direttamente alla Kawasaki di Onizuka, ma senza ALCUN metro di paragone, né Huawei né Samsung né Apple... NIENTE.
Quindi sono esaltato! Cioè mi sembra tutto troppo perfetto! Ma da bravo fissato e pignolo quale sono, proverò a rendervi partecipi anche di alcune perplessità che, magari, risulteranno essere semplici e normalissime situazioni note e non delle criticità.
Lo smartphone è stato acquistato in un Gold store, la disponibilità all'acquisto partiva da oggi (Lunedì 14) ma il preordine è stato effettuato Lunedì (7) scorso. In negozio era appena arrivata una e-mail che segnalava agli addetti vendita di incoraggiare i preordini per via di un bonus da regalare all'acquisto: un treppiede Manfrotto, disponibile sia da terra (gigantesco) sia da tavolo, mooooooolto più maneggevole ed effettivamente portatile (ho scelto questo

A quanto ho capito era possibile effettuare il preordine anche tramite il negozio online Asus e credo sia stato questo il canale più "celere" per ottenere lo smartphone, si poteva procedere già dal primo di Settembre avendo così la possibilità di riceverlo entro 5/6 giorni lavorativi, o in alternativa nei punti vendita Unieuro (a quanto ho capito ancora non è disponibile la variante di colore bianco, anche nei Gold store pare sia così, solo unità di colore nero).
Torno a casa, procedo allo spacchettamento della scatola veramente essenziale ed elegante, recupero e applico la cover nera e metto via il caricatore a muro ed il cavo usb-c usb-c (io non so se questo sia un nuovo standard a cui dovrò EVIDENTEMENTE abituarmi... Ma avrei preferito l'usb-c usb-normale


Ad ogni modo, erano le 15 e qualcosa, lo trovo con la carica al 52% circa, la configurazione iniziale è stata clamorosamente immediata. Ha beccato la rete subito e sincronizzato tutto quello che doveva sincronizzare, arrivo nella home e procedo nell'installazione di WhatsApp (avevo sto pensiero perché sono stato qualche ora senza aggiornarmi sui gruppi di dipartimento a scuola, sono un docente, e queste sono settimane un po' incasinate purtroppo).
Faccio un po' di prove con i messaggi vocali, chiarissimi in uscita ed ottimo audio per quanto riguarda quelli in entrata. Ho uppato qualche file (documenti video eccetera) tutto perfetto. Ho provato a videochiamare un amico e lì, un altro po' e stavo per dimenticarla AHAHAHAHAHAH, la famosa caratteristica distintiva che tra l'altro viene comunque mezza introdotta durante la configurazione iniziale! La camera ruota verso di me e mi vedo nello schermo come non m'era mai successo prima, è stato allucinante, non esagero. Anche lui ha espresso vari ed eventuali commenti positivi sulla qualità della videochiamata ed a quel punto abbiamo provato anche con una chiamata vocale normale (che ho registrato! AHAHAHAHAH anche questa cosa non l'avevo mai fatta, è stato emozionante nonostante la semplicità). Nessun problema di sorta, ci sentivamo a vicenda benissimo e anche con il vivavoce attivo, allontanandomi dallo smartphone per lui era come se non mi fossi mosso. Fin qua tutto ok.
I messaggi... Qua ho temuto il peggio per via della tastiera touch... Eppure... Ragazzi, lo devo proprio dire, dopo qualche ora ho cominciato a scrivere senza guardare i tasti ma solo la casella dove stavo scrivendo, non ci potevo credere. Sarà per via dello schermo VERAMENTE grande e i tasti grandi di conseguenza, sarà per via del feed in ritorno, quella sorta di vibrazione, non lo so. Fatto sta che ora ho meno paura di sti schermoni touch. Anche qua tutto ok.
La mia esperienza d'uso (visto che non uso social network, ho smesso da poche settimane con Instagram e da Gennaio con Facebook) potrebbe dirsi anche conclusa! Perché una volta configurato GMail con le caselle che uso (tutto ok), una volta fatti tutti gli aggiornamenti (tutto ok, tra l'altro ci sono solo 4 o 5 app in croce proprio di Asus) una volta sistemate le varie opzioni con le poche gesture che m'interessano, mi rimaneva da spippolare un po' con la fotocamera! E basta

C'ho passato probabilmente la maggior parte del tempo, troppe impostazioni... Troppe... Manco le capisco tutte, dovrei proprio mettermi e studiare per bene che roba è. A stento ho capito che le 3 camere lavorano in automatico in base a quello che fai (quando l'ho capito ne ho riconosciuto la comodità), la panoramica usando la rotazione automatica è un qualcosa di magico, tra l'altro poi puoi passare in modalità "VR" ed il risultato è super godibile. Le foto sono buone, cioè, io non sono quel gran fotografo... Mi piace posizionarmi, trovare l'angolo giusto, l'esposizione, la luce eccetera... Ma sono ad un livello imbarazzante. Per me sono molto buone, ben definite, bello zoom, bei colori, bello TUTTO! Ma ricordatevi della premessa

Anche i video sono stati soddisfacenti, per quello che ho potuto provare (ho giocato anche un po' con lo slow motion). Non ho capito però se è normale che la fotocamera mantenga lo stesso orientamento nonostante l'eventuale rotazione completa da un lato o dall'altro.
Mi spiego meglio...
Mettendo lo smartphone in landscape e facendo partire la registrazione di un video, sarà disponibile una sorta di "joystick" che permetterà la rotazione della camera solo graduale, non istantanea (mi pare sia possibile anche con i tasti volume) a quel punto però rimanendo sempre in orizzontale, è normale che l'orientamento rimanga fisso qualsiasi sia l'angolo di rotazione. Se invece si tiene lo smartphone verticale e si fa partire la registrazione, in base a quale sarà l'angolo di partenza della camera l'orientamento rimarrà fisso di conseguenza, esempio: all'inizio della registrazione sto inquadrando un paesaggio? Se faccio ruotare la camera verso di me usando i comandi, io risulterò capovolto. All'inizio sto inquadrando me? Se faccio ruotare la camera verso il paesaggio risulterà capovolto. Spero sia chiaro

Torno a dire, l'esperienza d'uso è stra fluida, non s'è fermato un attimo, ma stiamo comunque parlando di PRIME impressioni. Nel frattempo s'è avviato verso l'ultimo 10% di batteria, saranno state le 20 circa e mi sono deciso ad abbassare la luminosità per tenere botta un altro po'... Piccola digressione...
Il pippone sulle tinte strane quando metti la luminosità al minimo, stai al buio e ti concentri sulle schermate grigine, è vero. Però rimane un gran pippone. Io mi piazzo con la luminosità al 70% e ADDIOS.
L'ho messo in carica verso le 22e30, era arrivato all'1%... Devo dire che ho tentato di configurare quella roba della ricarica lenta ma non so che ho combinato, ne sono ZERO di ste robe. Mi sono limitato a mettere su 10watt e l'ho spento, collegandolo alla corrente. Ho anche tentato di programmare l'orario di carica, ma qualsiasi orario mettessi me lo cambiava di testa sua mettendone altri, forse un bug, forse io che non sono capace.
Che dire? Sono molto soddisfatto finora, anche perché la paura più grande, come ripeto, era relativa alla tastiera touch. Paura ormai sparita...
Ma passiamo alle perplessità.
Sembra una stufetta, ok detta così è una grande esagerazione, ma nelle fasi iniziali percepivo proprio un calore deciso, anche toccando la fotocamera. La cosa non m'è sembrata tanto normale, ma pare sia andata affievolendosi nel tempo. D'altra parte sì, ci stavo "giochicchiando" un po', ma non in maniera così pesante. Quindi il dubbio è: "e se dovessi DAVVERO usarlo pesantemente? Metti caso voglio riprendere un'ora di recita scolastica a 1080p?". Fatemi sapere la vostra in merito, se anche voi nelle prime fasi riscontrerete una situazione del genere, allora tutto ok. Io comunque vedrò di provare ad aggiornare il post o il thread con future impressioni su questo dettaglio.
Ci sono errori abbastanza evidenti di traduzione nelle voci o nelle descrizioni fra le varie schermate del sistema operativo. Questa è una sciocchezza, la risolveranno tempo zero. A proposito, i due aggiornamenti che ho trovato e fatto dopo essermi connesso al volo alla linea wireless di casa, sono stati scaricati ed installati tranquillamente.
Non riesco a capire se è normale che la camera ci metta un mezzo secondo a "stabilizzarsi" oppure no. Mi spiego meglio... Accendo la fotocamera, mi muovo per puntare qualcosa, appena mi fermo cercando di rimanere immobile, noto che l'obiettivo continua a muoversi IMPERCETTIBILMENTE per un altro mezzo secondo in una direzione vagamente a caso. La cosa si nota di più provando a muovere di pochissimo lo smartphone, come a voler inquadrare un oggetto molto piccolo che fa dei movimenti circolari anch'essi piccoli (non saprei come spiegarlo meglio), comunque in questa circostanza, al movimento fatto con le mani per muovere lo smartphone, corrisponderà un'inquadratura non del tutto sincronizzata né nei tempi né con i movimenti rispetto a quello che stiamo cercando di fare.
Lo so, avevo scritto "mi spiego meglio" ma poi ho sminchiato, ma davvero non so come dirlo meglio

Chrome, sono buttato sul sito dell'USR e dell'USP praticamente tutto il giorno, e l'ho fatto anche sullo Zenfone. Risultato? Tutto ok se non fosse per delle strane bande nere che sfarfallano sulla sinistra dello schermo (si parla di mezzo schermo come altezza, e mezzo centimetro di larghezza) per mezzo secondo quando cerco di aprire i link delle notizie, e anche quando torno "indietro" dalle notizie alla home page dell'USR o dell'USP (sarebbero ufficio scolastico regionale e provinciale). Nulla di grave, però è strano. Non ho fatto tentativi con altri browser per capire se fosse un problema di Chrome o magari solo del sito (ma non m'era MAI successo in altre occasioni). Ho pensato potesse essere il refresh automatico, l'ho disattivato forzato prima i 90 e poi i 60hertz... Ma niente, il "problema" rimane. Pazienza. Anche in rete non ho trovato nulla scrivendo robe tipo "chrome flickering". Vedremo.
Perdonate l'oceanica lungaggine, e magari dimentico anche qualcosa che poi aggiungerò

Aspetto vostre e ci sentiamo presto, per ora parrebbe sia tutto! Ciao!
Edit dell'ultimo momento: ricarica lenta il piffero, a mezzanotte e quaranta l'ho trovato al 100%... Quindi magari potrebbe aver finito anche prima! Vi prego spiegatemi come funziona sta ricarica lenta, aiutatemi a configurarla. Per intenderci, io vorrei fare in modo che anche se dovessi lasciarlo in carica a partire dalle 22, ipotesi, il sistema fa in modo che lo smartphone si ricarichi lentamente in modo che per le 7, ipotesi, è carico al 100%... Fatemi sapere


Messaggio modificato da innamorente, 14 September 2020 - 23:54 PM