Buon dì.
Direi che possiamo serenamente cominciare a parlare.

Samsung Galaxy SERIE S21 [IN ATTESA DI]
#1
Inviato 08 November 2020 - 12:45 PM
- dadoL, Galletto Volder e SENTADO piace questo
#5
Inviato 08 November 2020 - 21:34 PM
@Sentado sicuramente ne sa più di noi
da quello che ho letto la linea Note scomparirà del tutto i top di gamma Samsung
saranno i prodotti dalla linea S ed i vari Fold
il note 20 potrebbe essere l'ultimo
Messaggio modificato da parthenope, 08 November 2020 - 21:35 PM
#7
Inviato 08 November 2020 - 22:06 PM
@Sentado sicuramente ne sa più di noi
da quello che ho letto la linea Note scomparirà del tutto i top di gamma Samsung
saranno i prodotti dalla linea S ed i vari Fold
il note 20 potrebbe essere l'ultimo
In realtà si parla si Note 21 come ultimo Note.. poi la serie S e la serie Note verranno "unite".. almeno questo è quello che ho letto io..
Per me tornare con "pochi" top di gamma è una cosa buona.. già quest'anno con 3 top ( s20,s20+ e note20) e 2 super top (S20U e N20U) + s20fe come jolly è folle e crea solo una gran confusione.. rimpiango i tempi in cui i top erano massimo massimo 2.. un S e un Note..
Se ora riuscissero a unire il tutto e proporre 2 top all'anno tipo ad esempio S21 e S21 Ultra con pennino sarebbe veramente perfetto.
Non credo comunque Samsung sia d'accordo con me😅😂
#8
Inviato 08 November 2020 - 23:00 PM
@Sentado sicuramente ne sa più di noi
da quello che ho letto la linea Note scomparirà del tutto i top di gamma Samsung
saranno i prodotti dalla linea S ed i vari Fold
il note 20 potrebbe essere l'ultimo
Ancora no.. ma penso che mancherà poco ormai prima di avere tutte le anticipazioni, vedere il device ecc.
- Kobe 88 piace questo
#10
Inviato 09 November 2020 - 13:24 PM
Se ora riuscissero a unire il tutto e proporre 2 top all'anno tipo ad esempio S21 e S21 Ultra con pennino sarebbe veramente perfetto.
Riunire le due serie - S e Note - va benissimo, se si trasforma S Ultra in una specie di Note, e lasciando S liscio e S+ come veri e propri top di gamma (sia pure come un comparto fotografico meno "spinto").
Quello a cui, invece, credo assisteremo è un "ridimensionamento" di S21 e S21+, che non solo non avranno il modulo fotocamera dell' Ultra (e fin qui va bene), ma saranno proprio di una categoria inferiore - un po' come successo con la serie Note 20 - con diverse altre specifiche non da veri top di gamma.
Questa soluzione, sinceramente, non mi piace proprio. Avere come unico vero high end l' Ultra, significa che Samsung non proporrà alcun top di gamma di peso e dimensioni più contenute, e questo (almeno per me) costituirà probabilmente un deal-breaker.
Ovviamente, spero di sbagliarmi.
Messaggio modificato da Nogrog, 09 November 2020 - 13:26 PM
- Polpettone piace questo
#11
Inviato 09 November 2020 - 22:03 PM
Ma se facessero come con la serie Note 20 a me andrebbe anche bene.. anche perché n20 di non top ha solo i materiali ( e ok il refresh rate, ma i 60 hz li hanno anche i super mega top Apple quindi) quindi non vedo proprio sta "categoria inferiore"..Riunire le due serie - S e Note - va benissimo, se si trasforma S Ultra in una specie di Note, e lasciando S liscio e S+ come veri e propri top di gamma (sia pure come un comparto fotografico meno "spinto").
Quello a cui, invece, credo assisteremo è un "ridimensionamento" di S21 e S21+, che non solo non avranno il modulo fotocamera dell' Ultra (e fin qui va bene), ma saranno proprio di una categoria inferiore - un po' come successo con la serie Note 20 - con diverse altre specifiche non da veri top di gamma.
Questa soluzione, sinceramente, non mi piace proprio. Avere come unico vero high end l' Ultra, significa che Samsung non proporrà alcun top di gamma di peso e dimensioni più contenute, e questo (almeno per me) costituirà probabilmente un deal-breaker.
Ovviamente, spero di sbagliarmi.
Più che altro io parlavo proprio di una diminuzione dei modelli top un pò come era una volta.. Quello a me piacerebbe.. Vedremo
Messaggio modificato da Kobe 88, 09 November 2020 - 22:05 PM
#12
Inviato 09 November 2020 - 22:13 PM
Io farei 2 top di gamma
Serie S e un fold (uno dei 2 con la penna e, perché no, la metterei su entrambi)poi niente fino all'anno dopo
Messaggio modificato da Polpettone, 09 November 2020 - 22:17 PM
- Galletto Volder piace questo
#15
Inviato 10 November 2020 - 02:00 AM
Ma se facessero come con la serie Note 20 a me andrebbe anche bene.. anche perché n20 di non top ha solo i materiali ( e ok il refresh rate, ma i 60 hz li hanno anche i super mega top Apple quindi) quindi non vedo proprio sta "categoria inferiore"..
Vedremo le differenze tra l' Ultra egli altri due modelli quando si conosceranno le specifiche complete della serie S21. Ma era anche circolato il rumor, mesi fa, secondo cui il processore top - che, per l' Europa, pare sarà l' Exynos 2100 - verrà forse riservato all' Ultra, e questo sarebbe un' altra differenza sostanziale:
https://www.hdblog.i...op-gamma-ultra/
Il fatto che S21 e S21+, a differenza dell' Ultra, abbiano schermo piatto (il chè, di per sè, non mi dispiace, dal momento che le cornici appaiono comunque molto ridotte) fa già supporre, però, che le differenze non siano proprio solo dimensionali, e saranno invece abbastanza consistenti.
Ciascuno, ovviamente, farà alla fine le proprie valutazioni - anche in base ai prezzi.
Per quanto mi riguarda - ma questa è un discorso abbastanza personale - troverei già decisivo il discorso dei materiali.
#16
Inviato 10 November 2020 - 07:36 AM
Ovviamente si.. e non sapevo che ci potessero essere differenze anche sul processore.. allora questo cambia tuttoVedremo le differenze tra l' Ultra egli altri due modelli quando si conosceranno le specifiche complete della serie S21. Ma era anche circolato il rumor, mesi fa, secondo cui il processore top - che, per l' Europa, pare sarà l' Exynos 2100 - verrà forse riservato all' Ultra, e questo sarebbe un' altra differenza sostanziale:
https://www.hdblog.i...op-gamma-ultra/
Il fatto che S21 e S21+, a differenza dell' Ultra, abbiano schermo piatto (il chè, di per sè, non mi dispiace, dal momento che le cornici appaiono comunque molto ridotte) fa già supporre, però, che le differenze non siano proprio solo dimensionali, e saranno invece abbastanza consistenti.
Ciascuno, ovviamente, farà alla fine le proprie valutazioni - anche in base ai prezzi.
Per quanto mi riguarda - ma questa è un discorso abbastanza personale - troverei già decisivo il discorso dei materiali.
#19
Inviato 10 November 2020 - 14:16 PM
Nessuna speranza di passaggio agli Snapdragon?
Nessuna direi.
L' Exynos 2100 (se questo sarà il nome definitivo), avrà comunque un CPU con un' architettura a 5nm molto simile a quella dello Snapdragon 875, basata sul nuovissimo core ARM Cortex-X1, prodotto da Samsung:
https://www.hdblog.i...re-arm-gpu-875/
https://www.sammobil...ws-exynos-2100/
Resta però sempre da vedere il discorso GPU, con la Mali G-78 che non è ancora chiaro come possa figurare rispetto alla Adreno 660 dello Snapdragon.
https://www.tomshw.i...hone-collegato/
- Galletto Volder piace questo
7 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 6 visitatori, 0 utenti anonimi
-
Bing (1)