
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Inviato 17 January 2021 - 12:21 PM
Per attivarla devi andare in impostazioni, sistema, gesti e poi attivi la prima voce "usa impronta per le notifiche"Ciao ragazzi, buona domenica!
Volevo chiedervi: è necessario attivare qualche impostazione per sfruttare la gesture del lettore di impronte digitali (cioè quella che permette di abbassare la tendina delle notifiche)? Perché a me non funziona, nonostante il lettore sia ineccepibile per velocità di riconoscimento dell'impronta
Inviato 17 January 2021 - 12:27 PM
Ma vedi che la tendina si abbassa con il semplice e comune swipe verso il basso dalla home..
Sì lo so e infatti la utilizzo quotidianamente (comodissima!). Il dubbio mi era venuto in quanto dalle recensioni sembra che la gesture sul lettore di impronte funzioni di default, mentre a me non parte. Diciamo che è più una curiosità che altro, anche perché appunto lo swipe verso il basso dalla home è già efficace
EDIT: Grazie a Stefano750! Infatti era disattivata! Nelle impostazioni guardavo alla voce accessibilità, ecco perché non la trovavo
Messaggio modificato da roberto11700, 17 January 2021 - 12:29 PM
Inviato 18 January 2021 - 17:18 PM
Io per ora ho notato che in una zona dove di solito prendeva 4g anche se poco col mio telefono vecchio, con questo è sceso a 3g poi addirittura H. Non ho altri termini di paragoni perchè non ci si può muovere molto da queste parti. Come volume in entrata e potenza segnale nei posti dove mi muovo di soldi tutto bene comunque.
Usare le gesture è comodissimo, ma con le cover non è semplice. Adesso ne ho presa una un pò meno spessa ai bordi ma è sempre un pò difficoltoso, però sono talmente comode con un telefono performante che se ti abitui difficile farne a meno.
Ieri ho usato il cellulare al 100% di batteria un pò prima di dormire, quando l'ho spento non ho guardato quanto fosse ma non credo sia sceso più dell1%-2%, però stamattina quando l'ho acceso ho notato era al 94% non avevo mai notato cose del genere, magari è normale, se mi ricordo stanotte rifarò la prova.
Inviato 18 January 2021 - 17:36 PM
Qualcuno ha il toglie NFC non funzionante? Si sa perché? Come risolvere?
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Io non ho la data se tiro giù la status bar e non ho nemmeno il toggle dell'NFC tra i disponibili
Sembra quasi che abbiamo telefoni diversi
Inviato 19 January 2021 - 15:38 PM
La data non c'è, quella è la sveglia impostata
Dopo ho messo a fuoco che c'era il simbolo della sveglia ma non sono più rientrato. Tra l'altro da ieri sera fino stamattina non avevo connessione dati e pensavo già al peggio, poi ho saputo che Vodafone è andata down in certe zone della Lombardia.
Non si spiega però il fatto che altri vicino a me funzionava anche se con poco segnale e a me no, questo mi lascia perplesso.
Toggle NFC non esiste più
Ma come si spiega se Cicciocant ha messo lo screenshot il 17 e io il giorno dopo e non ho fatto alcun aggiornamento? Forse il suo era motlo più vecchio? Ad esempio io l'astrografia da quando l'ho ricevuto non l'ho mai vista, ma avevo fatto almeno 2 aggiornamenti
Messaggio modificato da MeTeMpS, 19 January 2021 - 15:39 PM
Inviato 19 January 2021 - 16:59 PM
Dopo ho messo a fuoco che c'era il simbolo della sveglia ma non sono più rientrato. Tra l'altro da ieri sera fino stamattina non avevo connessione dati e pensavo già al peggio, poi ho saputo che Vodafone è andata down in certe zone della Lombardia.
Non si spiega però il fatto che altri vicino a me funzionava anche se con poco segnale e a me no, questo mi lascia perplesso.
Ma come si spiega se Cicciocant ha messo lo screenshot il 17 e io il giorno dopo e non ho fatto alcun aggiornamento? Forse il suo era motlo più vecchio? Ad esempio io l'astrografia da quando l'ho ricevuto non l'ho mai vista, ma avevo fatto almeno 2 aggiornamenti
Inviato 19 January 2021 - 18:37 PM
Ma come si spiega se Cicciocant ha messo lo screenshot il 17 e io il giorno dopo e non ho fatto alcun aggiornamento? Forse il suo era motlo più vecchio? Ad esempio io l'astrografia da quando l'ho ricevuto non l'ho mai vista, ma avevo fatto almeno 2 aggiornamenti
Per l'astrofoto va tenuto praticamente immobile. Conviene selezionare la modalità foto notturna scorrendo in basso e poi, se riconosce che è fermo e non c'è molta luce, ti compare il msg astrofotografia attiva (o qualcosa di simile)
Inviato 21 January 2021 - 19:19 PM
Secondo me era più vecchio, cmq è da mo che è stato x così dire implementato
Implementato? Che l'hanno tolto vuoi dire? Sarà stato sicuramente vecchio di qualche settimana quello screenshot o ha tardato a fare aggiornamenti.
Per l'astrofoto va tenuto praticamente immobile. Conviene selezionare la modalità foto notturna scorrendo in basso e poi, se riconosce che è fermo e non c'è molta luce, ti compare il msg astrofotografia attiva (o qualcosa di simile)
Avevo visto un articolo proprio anche qui su hdblg che diceva che l'hanno tolta con nuovi aggiornamenti. Alla prima occasione ci proverò, quando farà più caldo....
Intanto piacevolmente sorpreso dell'autonomia, in tanti si lamentavano che non potesse fare molto invece da mattina a sera senza wifi solo dati, bluetooth acceso, navigazione..mail..messaggistica e qualche foto ci faccio tranquillamente 2 giorni. Non ho mai fatto prova ad arrivare a 0 perchè non mi capita l'occasione da essere totalmente libero da potermelo permettere. Non ho ancora toccato le opzioni sviluppatore ma si potrebbe ottenere ancora di più leggevo, ma non ho voglia per ora me lo godo già così
Messaggio modificato da MeTeMpS, 21 January 2021 - 19:20 PM
0 utenti, 2 visitatori, 0 utenti anonimi