Vi aggiungo qualcosina qua e la.
Come ho già scritto a qualcuno privatamente, chi ha il 3 può tranquillamente tenere quello.
Questo 5 (che poi è la versione 4) è sicuramente un affinamento generale di tutte le 3 versioni uscite fin'ora.. ma non ha nulla di "nuovo" che possa giustificarne l'acquisto o l'esborso economico di differenza per comprarlo appunto.
Chiaro che, chi non ha mai avuto un RogPhone, può acquistare il 5 direttamente.. magari aspettando qualche calo di prezzo, NO IVA o altro.
Ad oggi è un device che va bene, non ci sono particolari criticità (se non qualcosa da sistemare a livello software ma niente che ne pregiudichi comunque l'utilizzo quotidiano e/o a lunga durata):
- ottimo display, visibile in qualsiasi condizione di luminosità ambientale;
- ottima vibrazione, forte e secca.. nonché contestuale (vibra quando si abbassa, per esempio, la tendina delle notifiche, quando si arriva alla fine di un menu ecc);
- audio nelle 2 casse stereo frontale di qualità anche se non è il più potente (Z FOLD 2 suona meglio ed ha un audio più potente);
- audio in capsula buono, non il migliore in assoluto ma assolutamente valido;
- ricezione ottima, come i predecessori.. con moltissime opzioni anche sotto questo punto di vista (5G nsa/sa ecc);
- durata batteria ai livelli degli altri 3, forse è quello che ha la durata inferiore.. ma i 6.000 mAh permettono un utilizzo giornaliero a 360°, in dual sim, connessione dati ecc con la possibilità (in base all'utilizzo personale) di arrivare anche al secondo giorno;
- ricarica velocissima;
- peso/ingombro come il 3 (sono praticamente identici); munitevi di cover o applicate una pellicola posteriore perché scivola molto (calcolate che, poggiato su un tavolo di legno -sotto, in foto-, pian piano "cammina" da solo);
- è completissimo di -quasi- tutto praticamente: led anteriore, "led" posteriore, jack da 3.5mm ecc ecc;
- sblocco biometrico ottimo, come gli altri: velocissimo e preciso, con la possibilità di impostare il logo Rog al posto di quello classico con l'icona dell'impronta digitale (molto bellino esteticamente);
- sblocco 2D col volto fulmineo, se abilitato non si fa in tempo ad usare l'altro che ha già sbloccato praticamente;
- reparto foto: praticamente invariato rispetto al 3. Scatti buoni/ottimo di giorno, un po meno di sera (ma di sicuro non è il suo piatto forte);
- reparto video eccellente: i 4K/60fps sono ottimamente stabilizzati, fluidi, sempre a fuoco.. insomma, ottimi.
Tradotto: ha chiaramente qualche pecca; ha un paio di mancanze ( più o meno importanti a seconda però dell'utente che lo utilizza -mi riferisco alla ricarica wireless ed alla certificazione IP68- ) ma è un mostro di potenza, sempre fluidissimo, velocissimo in qualsiasi operazione che gli si da in pasto.. nonché un multitasking quasi ai livelli della ONE U.I. Samsung (qui non conta soltanto la forza bruta ma anche il controllo -leggi parte software-).
Quindi lo consiglio..?! Sicuramente si.
Per il mio uso, come ho già scritto sempre ed ovunque, Z FOLD 2 NON si batte; se però non esistesse lui, sarebbe una bella lotta (allo stato attuale) con S21 ULTRA, Xiaomi Mi11 ed Oppo FIND X3 PRO.
Quindi alla fine per fortuna che esiste il Foldable, altrimenti la scelta sarebbe stata davvero dura.. 😉