Buongiorno, spero sia la sezione giusta in cui pubblicare il post perché non riguarda un modello o marca di smartphone preciso ma è una domanda in generale, non sapendo quale scegliere.
Dovrei cambiare smartphone, provenendo da un Samsung S7, e l'unica parte che mi interessa è il comparto fotografico.
L'utilizzo principale che ne faccio è appunto scattare foto (e ogni tanto qualche video) a ciò che vedo che poi verranno usate come riferimento per modellazione 3D (e probabile fotogrammetria nel prossimo futuro) e disegni quindi è molto importante per me avere una buona qualità dell'immagine in un po' tutte le condizioni (anche con scarsa luminosità e controluce pur consapevole delle limitazioni), buoni dettagli, una buona e veloce messa a fuoco e un buon flash ad esempio per quando devo fotografare parti meccaniche un po' nascoste, tipo sotto i veicoli o in spazi angusti e bui, come ad esempio queste foto :
https://i.imgur.com/zQSfWTZ.jpeg (scattata con il mio S7)
https://i.imgur.com/QdPcP19.jpg (scattata con il mio S7)
https://i.imgur.com/p2u3Ldl.jpg (scattata col grandangolo di un Oppo Reno 6)
Non mi interessa smanettare tanto nelle impostazioni "pro" perché non sono un fotografo, non posso perderci tanto tempo e non ricerco effetti particolari o chissà cosa, faccio punta e scatta e devo ottenere immagini che mostrano ciò che fotografo così come lo vedo, il più fedele possibile alla realtà.
Spesso e volentieri preferisco usare lo smartphone al posto della reflex (a parte che pure quella è vecchiotta, una canon 600D con ottica standard) proprio per la maggiore portabilità e compattezza che mi permette di raggiungere, come scrivevo prima, anche punti nascosti e stretti (a volte con l'aiuto di qualche bastone stabilizzato).
Un'altra cosa che mi tornerebbe molto utile nello smartphone è un buon sensore grandangolare perché mi permetterebbe, anche in quegli spazi stretti, di inquadrare porzioni più ampie, però è importante che non distorca le immagini e che mi permetta di utilizzare il flash quando serve, anche impostandolo come "sempre attivo".
All'inizio ero orientato verso un Samsung S22 o S22 Ultra.
All'inizio avevo notato che la camera grandangolare distorceva le linee ai bordi, incurvandole tipo fisheye ma poi ho visto che una volta scattata la foto, quando la si apre il telefono corregge in automatico la distorsione.
Però c'è la mancanza, non da poco, della possibilità di utilizzare il flash con la grandangolare.
In seguito ho provato Oppo Find X5 e X5 Pro e ho visto che in questi smartphone la grandangolare non distorceva l'immagine neanche nell'inquadratura prima di scattare la foto ed inoltre è possibile utilizzarci insieme il flash, anche forzandolo per averlo sempre attivo.
Per il resto ci sono problemi con il resto del comparto fotografico? Guardando un po' di recensioni mi sembrano bene o male in linea con gli altri top ma non sono sicuro perché ci sono talmente tante variabili nelle situazioni in cui li recensiscono...
Poi mi è stato detto che questi smartphone costano un po' troppo per ciò che offrono e questo mi ha fatto diventare ancora più dubbioso sul loro acquisto.
Qualcuno mi ha anche consigliato i Pixel 6 e 6 Pro però questi purtroppo non posso provarli di persona, per quel poco che si può provare gli altri smartphone esposti all'interno di negozi tipo Mediaworld, ma è l'unico modo che ho per vedere di persona.
Io più guardo recensioni e comparazioni più mi sento confuso.
Voi cosa consigliate di fare?
Grazie (e scusate per il post lunghissimo)
Messaggio modificato da AlexC, 31 May 2022 - 21:35 PM