
ASUS P5B Deluxe Wifi + Conroe E6600
#1
Inviato 25 November 2006 - 01:24 AM
#2
Inviato 25 November 2006 - 01:34 AM
dram frequency 533 mhz (fallo per primo)
cpu frequency 300 mhz (in contemporanea si alzera il valore dram frequency ed e' normale)
pci-e frequency 100 mhz
pci sync 33.33
dram voltage 1,9 volt
cpu voltage 1,35 volt
lascia perdere le altri voci spread spectrum compreso.
salvi riavvii e torni nel bios stesse impostazioni e cambi solo cpu frequency e la setti a 333 mhz
Li ho correttamente inseriti e il pc è partito e pare andare bene, ho lanciato 3dmark06 e il pc ha tenuto con buoni risultati
solo che secondo me i settaggi non sono corretti per il tipo di ram che ho io cioè a 800mhz visto che cpu-z e everest le vede a a 400mhz
mi basta quelche ritocchino? o dimentico i settaggi che sono stati consigliati ad un altro utente con le mie stesse esigenze?
( overclock affidabile al 100% e stabilità - giusto una spintina..3ghz... ma ottimizzati!)
grazie
#3
Inviato 25 November 2006 - 08:18 AM
#6
Inviato 25 November 2006 - 12:53 PM
allora per i settaggi io fino ad ora ho solo impostato quelli che ho elencato in alto
rispondendo a crash dico che per le ram ho solo messo il valore che faceva parte della sequenza di settaggi quindi dovrebbero essere a 600 (alla fine 667 credo)
ora posto le schermate di cpu-z
ricordo sempre che la velocità del processore aumenta solo se rischiesta altrimenti rimane più bassa..
http://www.gwk.it/public/cpu-z.jpg
ricordo anche che il timing delle mie memorie dovrebbe essere 5-5-5-15 ma ora in cpu-z ne indica degli altri
#7
Inviato 25 November 2006 - 14:10 PM
#8
Inviato 25 November 2006 - 14:49 PM
allora se tu non hai impostato i timings manualmente dal bios ( su northbridge) ma hai lasciato By SPD ENABLED allora lui sta usando i timings preimpostati per quelle ram a seconda della freq che hai messo. in questo caso 667mhz. quindi alle ram dagli 800 mhz e i timiings parti mettendo 5-5-5-15 (basta andare nelle impsotazioni di northbridge mettere BY SPD DISABLED e selezionare i timings 5-5-5-15...gli altri numeri lasciali stare). se non ti permette di scegliere 800mhz di freq ram perche sei in oc e quindi l'FSB è piu alto scegli un valore piu elevato intanto dovrebbero tenre le ram tranquillo...
sinceramente in chipset- northbridge non trovo nessuno dei valori che mi stai suggerendo (SPD )e nemmeno i timings
dove sbaglio?
grazie
#9
Inviato 25 November 2006 - 15:02 PM
#10
Inviato 25 November 2006 - 16:10 PM
in advance chipset feature...Northbridge configuaration ci arrivi? se si entra e dovresti trovare una voce che dice CONFIGURE DRAM TIMINGS BY SPD...li metti DISABLED e sotto ti compaiono delle voci in cui inseire i timings, inserisci solo i primi quattro partendoi dall alto e metti 5-5-5-15. ok?
sono proprio una bubba!
trovato i valori e impostati
e per specificare che le ram sono a 800mhz le metto in dram frequency in advanced - jumperfree config? ora mi segna 667 (valore dato dal FSB modificato giusto?)
ora cpu-z segna i giusti timings nella scheda memoria ma la frequenza è ancora indicata come prima 332,9mhz (che x2 mi da 667 giusto?)
pian piano potrei capire anche io grazie a voi!
#13
Inviato 25 November 2006 - 18:43 PM
bene cosi:nod: :slywink:
caro crash80
mi fermo così allora?
ultima nota se volessi aumentare di più lavoro solo sul fsb?
è possibile disattivare realmente la funzione speedstep visto che ora il pc aumenta di velocità solo quando necessario?
o è meglio cosi?
grazie
#14
Inviato 25 November 2006 - 21:07 PM
#15
Inviato 26 November 2006 - 02:20 AM
SI PERFETTO COSI...son contento che abbia capito il m,eccanismo. se vuoi salire ancora alzi l FSB...ovvimente alzando l FSB cambia di nuovo la freq delle ram quindi vedi che valori ti permette di impostare!essendo dell ram 800mhz 5-5-5-15 sicuramente possono arrivare con quei timings a 1000mhz pero' dovrai alzare un po il lovo voltaggio!..probabilmente 2.10-2.15.! allo stesso modo se alzi ancora l FSB e vedi che non riesce a bootare il pc...oppure si riavvia mentre carica windows ecc ecc significa che a quella freq il voltaggio del processore non è sufficiente.... e qquindi dovrai alzarlo. ok?
la funzione speedstep la disability da bios su cpu configuration...ma io ti consiglio di lasciarla cosi consuma meno e scalda meno quando non fa niente la cpu!
splendido !! tutto chiaro appena possibile provo a salire un pochino e mi faccio vivo con qualche schermata
grazie sul serio per ora
ULTIMISSIMA COSA CHE TEMPERATURE SAREBBE BENE AVERE IN SIA IN IDLE CHE IN FULL?
GIUSTO PER CAPIRE SE QUANDO OVERCLOCCO POSSO STARE TRANQUILLO O MI DEVO PREOCCUPARE
#16
Inviato 26 November 2006 - 03:24 AM
ho provato ad alzare ancora un pochino mettendo
fsb a 360
dram a 900mhz
vcore a 1,3750v
ram core 1.95v
velocità=3,24ghz
overclock del 35% con moltiplicatore a 9 e speedstep attivo
che dite se verifico che è stabile può esser buono come aumento non troppo esagerato? (ricordo la mia esigenza-stabilità )
per ora sembra stabile...
rischio danni strani a lungo andare?
lo speedstep attivo (visto che il moltiplicatore è a 9) mi garantisce l'uso dell'overclock solo quando realmente necessario, ma la ram che è overcloccata a 900mhz è fissa a questo valore oppure anch'essa subisce l'incremento solo quando necessario?
GRAZIE
#17
Inviato 26 November 2006 - 10:17 AM
#18
Inviato 26 November 2006 - 14:57 PM
ok...puoi salire anche di piu senza rompere niente tranquillo!...puoi provare anche un 400 di FSB x9! pero' il vcore lo vuole alto!...anche la ram per essere stabile probabilmente vuole altri volts. cmq testa se è stabile sia provandolo che usando programmi come ORTHOS e anche il superP. se ti danno errori sti programmi devi alzare sicuramente un po il vcore e il voltaggio della ram!...ok?
come temperature per controllarle usa TAT il programma di intel che misura la temp interna del core, ti accorgerai che è maggiore anche di una decina di gradi rispetto a quella che ti da asus probe!cmq probabilmente saria intorno ai 40 gradi in idle...e 55 in full.non è un problema.
provandolo il pc risulta stabile (poi vi posto alcuni screen)
solo il superP se lo metto a 32M mi da errore dopo pochi secondi
devo incominciare gia ad aumentare i vcore del processore e delle ram con questa configurazione?
#19
Inviato 26 November 2006 - 15:12 PM
#20
Inviato 26 November 2006 - 15:40 PM
everest temperature idle
http://www.gwk.it/pu...verest-idle.jpg
cpu-z
http://www.gwk.it/public/cpu-z2.jpg
3dmark06
http://www.gwk.it/public/3dmark.jpg
allora posso aumentare un attimo il core delle ram per esser più tranquillo. ora è a 1,95 lo porto a 2,10 e vediamo
per il core del processore sembra stabile per ora e le temperature sembrano ok quindi lo lascerei per ora stare
le temperature che ho visto durante 3d mark su everest (quindi in full) erano:
Motherboard 30°
Cpu core#1 50°
Cpu core#1 51°
GPU 55°
HDD 24°
il tutto sempre con ventole tenute a regime gradevole (quasi a metà, potrei alzarle ancora più della metà per intenderci)
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 visitatori, 0 utenti anonimi