
Problema T1 - T2 RAM
Iniziato da marco83pt, Apr 20 2007 22:14 PM
8 risposte a questa discussione
#1
Inviato 20 April 2007 - 22:14 PM
Ciao a tutti.
ho un quesito.
la ram è impostata a 5-5-5-12-T2 con fsb a 210 , ovvero 840 MHz.
se metto da T2 a T1 il sistema boota ma quando carica windows a mezzo si riavvia da solo.
Ora, una domanda...quanto miglioro passsando da T2 a T1, altrimento lascio tutto come è.
Grazie.Marco.
#3
Inviato 20 April 2007 - 22:25 PM
Fino a quanto posso alzare FSB senza diciamo instabilizzare niente e senza "bruciare" niente...xchè il chipset della scheda madre, pur avendo un bel dissipatore in rame montato da mamma asus è caldo, nel senso che la mano non ce la tengo e con everest mi dice che la temperatura è di 44°C, anche se sinceramente "penso" sia maggiore.
Grazie
#4
Inviato 21 April 2007 - 08:23 AM
Diciamo che la differenza tra 1t e 2t la senti solo nei bench, praticamente il 95% delle ddr2 in commercio sono 2t perciò non ti preoccupare,io lascerei così anche perchè da quello che sò solo sul chipset 680i si può settare 1t come timings....te che mobo hai??
#7
Inviato 21 April 2007 - 12:00 PM
Per le ventole sono messo:
Una dell'alimentatore 12x12 tachimetrica controllata, che è montata nella parte che si affaccia verso la mainboard dell'alimentatore, che preleva l'aria da dentro il cabinet e la convoglia fuori , dalla parte posteriore sempre dell'alimentatore.
Una seconda ventola montata sul dissipatore dell'cpu in modalità Q-Fan.
Una terza ventola montata sola la morsettiera posteriore della mainboard, anchessa in modalità Q-Fan.
Se tocco il dissipatore del processore, non ti dico che è freddo, ma quasi molto molto basso come temperatura, anche se everest mi segnala dai 55 in idle a 66 a pieno carico (°C),la ram è praticamente fredda anchessa, quanto il dissipatore.
Il chipset della scheda madre (nVIDIA 570SLI) monta un dissipatore con un convogliatore termico, praticamente un tubo, di rame che porta trasporta il calore verso i dissipatore che stanno tutt'intorno alla cpu dove lì è montato il vero e proprio dissipatore collocato sopra i regolatori di tensione della mainboard....
Il case in generale dopo ore di accesione lavorandorci normalmente si presenta quasi alla temperatura di come quando è fermo, praticamente da fuori a livello termico non ci se ne accorge se sia spento od acceso.
#9
Inviato 21 April 2007 - 14:59 PM
Aggiungerei una ventola nella parte anteriore del case che immetta aria all interno....cosi sarebbe perfetto.
già, una davanti ad immissione è fondamentale per il buon flusso d'aria che fà schendere le temp.fidati pure e segui il consiglio del Surge..:unibrow:
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 visitatori, 0 utenti anonimi