Allora, lo sto provando ora al lavoro sulle gambe, guarda te quanto ti voglio bene. :-D
Con Safari e 3 schede aperte, navigazione su Chrome con due schede, un PDF pesante in consultazione, mail, hangouts e skype in background, il processore passa anche i 50° C. Se lo uso solo per scrivere, senza utilizzarlo attivamente, però le temperature si attestano sui 34-35 gradi. Se invece scrivo con Chrome aperto su HDBlog in background, passano anche i 40°C.
Il portatile è tendenzialmente tiepido sul poggia polsi e diventa caldino (ma nulla di eclatante) nella parte superiore vicino alla cerniera. Però ripeto, dove sono le gambe e sui poggia polsi, ovviamente, sarà sui 30-35°, visto che l'alluminio si scalda con il calore del corpo.
Di fatto, però, ti posso dire che non diventa bollente e, il poco calore prodotto da Chrome (con Safari il portatile scalda molto meno) viene dissipato subito, nel momento in cui lo metto in background. Quindi ci sta che se tu utilizzi Chrome in continuazione, il calore arrivi a propagarsi fino ai poggia polsi.
Ora fai tu una prova e utilizza Safari come browser principale e testa le differenze. Secondo me, sta tutto lì. Tra l'altro Safari, pur essendo un browser peggiore, è decisamente più fluido di Chrome e i segnalibri vengono importati perfettamente.
Grazie, molto probabilmente sarà solo una mia paranoia ed hai utilizzato le parole giuste.
Io comunque venerdì un giro in assistenza lo vado a fare lo stesso vediamo che mi dicono, tanto non credo faccia male come cosa.
In ogni caso, spero che non sia questo modello 2016 ad essere magari un pò difettoso, ma credo anche questo rientra nella teoria della paranoie date da "oddio, ho speso un casino di soldi e non voglio certo prenderlo in quel posto" eheh
In ogni caso grazie per le risposte che stai dando