Come da titolo vendo google pixel 2 XL 64GB in perfette condizioni con scatola e accessori originali, compresa cover originale in tessuto più altre tre cover.
Ciao Jack, ti ho spostato il thread in sezione corretta.
- jack12 piace questo
Inviato da Mickyhood
in 04 January 2021 - 11:58 AM
si certo
Dock CalDigit TS3 Plus Thunderbolt Station 3 (0.7m) - Carica 85 W, 7 Porte USB 3.1, USB-C Gen 2, DisplayPort, Slot Scheda SD UHS-II, LAN, Uscita Ottica,
Hard Disk G-Technology 1 TB G-DRIVE Mobile SSD ,SSD Portatile, fino a 560 MB/s, Impermeabile, Resistente a Urti e Cadute
purtroppo ho avuto pochissimo tempo per scrivere qualcosa sul forum, magari si può creare un thread per accessori per Mac
dove discutere di dock, cavi, adattatori ecc
Perfetto, ti ho creato questa discussione, così anche gli utenti la possono trovare più facilmente.
Inviato da Mickyhood
in 04 January 2021 - 09:54 AM
Ciao, per non far confusione agli utenti. Avrebbe senso creare delle discussioni ad hoc con le tue impressioni sulle dock che stai usando. Riesci a dirmi esattamente i modelli così ti creo io i vari thread?
Inviato da Mickyhood
in 22 December 2020 - 11:03 AM
è lo stesso sviluppatore di quel programma che mi hai consigliato, solo che con questo programma posso fare quelllo che voglio con la touchbar e mettere un comando apposito
qui ho messo un tasto
e si apre questo
on cui posso ridimensionare e spostare finestre nelle posizioni che voglio. questo lo faccio principalmente se collegato a monitor esterno. poi lui si ricorda tutto quindi quando lo collego non devo rifare ogni volta
ovviamente icone tasti disposizione colori, è tutto scelto da me, non si è obbligati a fare questo, la scelta è totale. io lo faccio con touchbar, ma volendo si possono assegnare delle combinazioni di tasti. non lo faccio perché con tutte le combinazioni di tasti che ho impostato per molte cose mi trovo meglio con le icone della touchbar. ma ripeto, puoi fare quello che vuoi.
Ok, beh non male come cosa. La cosa aberrante però è ancora il fatto che Apple non abbia pensato a qualcosa di simile da includere nel sistema operativo. Però questo è un mio parere personale.
Inviato da Mickyhood
in 15 December 2020 - 19:06 PM
cortesemente potreste indicarmi alcune delle App "indispensabili" e utili specie per il passaggio da Windows a Mac?
![]()
Bah di app non ne conosco ma non è così diciamo "problematico" il passaggio da Win a Mac. Unica cosa, su mac non potrei fare a meno di BetterSnapTool. Cioè non prevedere una cosa così su un sistema operativo nel 2020, è da pazzi secondo me ma voglio sottolineare che questo è solo un mio parere.
Inviato da Mickyhood
in 14 December 2020 - 20:35 PM
non riesco a capire chi si lamenta della touchbar. io la trovo comoda. bisogna perderci un po' di tempo per capire quale siano le proprie esigenze, ma mi trovo molto bene.
per la batteria, ni. ho preso il pro principalmente per quello e non è che mi stia soddisfacendo. cioé mi dura dalle 8 alle 17, più o meno. e non sto facendo editing foto. per fortuna però ho preso il pro perché l'air ci mette una vita a ricaricare. cioé non che questo sia un lampo, ma almeno ha un caricatore più performante.
tastiera mi trovo molto molto bene.
ci sono un sacco di programmi poco ottimizzati. io sono stato costretto a prendere un computer ma secondo me se uno ha necessità particolari, forse farebbe meglio ad aspettare. anche una stupidata come copiare uno screenshot con monosnap su un file di pages non funziona. funziona però con libreoffice, che però fa veramente schifo, come grafica, per niente integrato al sistema. anche un player video come clementine va in crash, persino capture one
boh, al momento non ho un flusso di lavoro frenetico, però è molto più semplice da usare con programmi ufficiali, suite adobe o apple.
accessori vari, un consiglio andate con quelli ufficiali. ho dovuto mandare indietro due adattatori e virare su un caldigit che costa il doppio
Per gli screen io di solito su Mac usavo questo: https://app.prntscr.com/en/ l'hai mai provato? Per il discorso delle finestre, una cosa in più che ti posso suggerire, è questa: https://apps.apple.c...417375580?mt=12 che però è a pagamento.
Inviato da Mickyhood
in 14 December 2020 - 09:25 AM
proprio recensione non ne sono capace (è il mio primo Mac non posso nemmeno fare confronti)
ma sicuramente posterò le mie impressioni foto e altro sia del Mac sia degli accessori di contorno che ho preso
sono molto contento![]()
Si si va benone uguale.
Avvisami solo quando lo fai così vedo di mettere in evidenza il post.
Inviato da Mickyhood
in 14 December 2020 - 09:01 AM
Hanno prelevato l'importo per il MacBook Pro
Non so se te l'ho già detto ma se vuoi puoi farci la recensione quando hai un attimo
Inviato da Mickyhood
in 01 December 2020 - 11:32 AM
Premesso che secondo me i 17" sono merce rara e quei pochi che ci sono sono over prezzati perchè li spacciano per gaming quindi difficilmente troverai buone offerte (io consiglio sempre un 15" più un monitor a parte che spendi di meno)... detto questo le mie scelte al momento senza esagerare sarebbero queste :
https://www.amazon.i...&language=it_IT
https://www.amazon.i...&language=it_IT
O un buon Dell che è sempre una garanzia:
https://www.dell.com...=configurations
Oppure questo se vuole strafare ma immagino sia fuori budget:
https://www.amazon.i...&language=it_IT
Aspettiamo Micky magari ci da qualche altro buon consiglio
Beh ciò che dici non è sbagliato, diciamo che i 15 se la giocano di più per via delle risoluzioni più "alte" rispetto al passato e sono il buon compromesso tra i 13 e i 17 per dimensioni e peso.
Però se proprio uno ne ha bisogno, quello che hai messo tu non è affatto male. Forse però un pelo sovradimensionato per l'utilizzo. Io andrei di Dell Inspiron tipo questo: https://www.dell.com...-laptop/cn30113
15 pollici ed ampiamente in budget.
Inviato da Mickyhood
in 01 December 2020 - 10:31 AM
secondo me 256GB sono pochini lo sconsigliano tutti pensaci bene se eventualmente puoi modificare l'ordine
Si sono d'accordo, almeno 512 GB che poi partizionerei in due per non aver problemi in caso di crash.
Inviato da Mickyhood
in 30 November 2020 - 11:48 AM
tra tutti i prodotti Apple presi spero non mi caccino di casa
Azz complimenti per l'acquisto
Inviato da Mickyhood
in 26 November 2020 - 17:34 PM
Ciao Miky. Scusate se torno dopo molto ma grandi cambiamenti ci saranno nel 2021....bimbo in arrivo!
Cmq si un hub mi servirá per fare partire da lì tutti i cavi Ethernet che andranno in alcune stanze. A breve partiró con la verifica delle canalette presenti nella casa per capire quanto cavo eth avró bisogno e come sono disposti le canalette.
2 uscite eht le faró arrivare anche giú in taverna
Azz congratulazioni Mighe!!!
Beh direi ottima soluzione, il cavo vince sempre
Inviato da Mickyhood
in 25 November 2020 - 15:16 PM
Buongiorno, anch'io sono intenzionato a comprare un notebook più o meno con le stesse caratteristiche e le stesse esigenze ed ero indeciso tra questi due:
Grazie a tutti
Ciao Domenico, se vuoi puoi presentarti qui intanto: http://forum.hdblog....e-suggerimenti/
Inviato da Mickyhood
in 23 November 2020 - 14:25 PM
Buongiorno a tutti, volevo chiedere un consiglio per la'acquisto di un Notebook uso Videolezioni, pacchetto Office, navigazione Internet. Il budget è €500-€550. È per i miei figli. Ho visto l'Acer Aspire 3 i3 10 gen 8-256 e il Dell Inspirò 15 3000 i3 10 gen 8-256. Non me ne intendo tanto, li ho visti in internet. Con Acer mi sono sempre trovato bene, mi piacerebbe però anche provare i Dell. Grazie molte per chiunque possa aiutarmi.
Ciao Richard, beh che dire. Mi sembra tu abbia già le idee chiare. Secondo me vai di Dell, a parità di caratteristiche come mi sembra sia l'Acer, Dell è di una spanna sopra come materiali con cui è fatto ed è molto più solido.