Pc base molto equilibrato per un uso casalingo e lavorativo.
Ciao, ti ho spostato la discussione nella sezione corretta.
Per la domanda, l'utilizzo casalingo/lavorativo, ci puoi spiegare meglio?
- Scrooge piace questo
Inviato da Mickyhood
in 04 August 2020 - 20:01 PM
Ciao Mickyhood hai perfettamente ragione e chiedo scusa perche' mi sono lasciato trasportare .
Volevo solo avvertire della cosa e credevo anche se non e' il modello esatto di smartphone di avvertire le persone del comportamento dell'azienda che riguarda almeno il mio modello e quello dopo cioe' il velvet .
Se reputate che quello che ho fatto non e' appropriato , smetto immediatamente di scrivere .
Grazie comunque del tuo intervento e scusa ancora a tutti .
Grazie per aver capito. Se hai dubbi o vuoi prima confrontarti, siamo qui per questo e non devi esitare a contattarci tramite messaggio privato (MP). Il discorso vale per te ma anche per tutti gli altri.
Quando succedono queste cose sono dell'idea che non sia da parte sempre e solo di un utente il problema, chi vuole capire capisca insomma. Non siamo qui a puntare il dito, soltanto stiamo tentando di far crescere le persone affinché il forum sia un posto di confronto cordiale, sia tra moderatori che tra utenti. Parlo in primis tra moderatori in quanto non voglio passare per il classico moderatore "faccio quel che voglio, tanto sono moderatore".
Per concludere, visto che poi alla fine dei conti non è successo chissà che cosa, la battuta, il "vaffa" amichevole ci stanno assolutamente, sai che palle se non ci fossero queste cose, bisogna solo capire quando si va oltre e penso che tutti noi siamo in grado di capirlo. Basta volerlo e basta un po' di buon senso.
Inviato da Mickyhood
in 28 July 2020 - 11:21 AM
WD My Cloud EX2 Ultra Network Attached Storage, Diskless https://www.amazon.i...i_XaVhFb3CM8A1P
Che ne pensi? Grazie.
Si beh sono buoni, per un ambiente domestico direi che vanno benone. Poi chiaro, se vuoi un'interfaccia magari più professionale devi salire di livello e prendere un Qnap. Ma credo che come prezzi siamo più alti.
Inviato da Mickyhood
in 27 July 2020 - 09:43 AM
Ciao a tutti ragazzi ho una domanda per voi vorrei prendere una docking per metterci dentro i due ssd che uso per backup libreria foto/video solo mi sono stancato di fare attacca e stacca e ho pensato a questa:
https://www.amazon.i...tronics&sr=1-14
Ora la domanda possiedo un adattatore usb-c to Ethernet secondo voi se lo collego alla mia rete ho qualche probabilità che venga visto in rete dal mio Mac?
Grazie.
Per vederlo da Mac dovresti comunque formattarlo in NTFS e comprarti l'app della parallel NTFS For Mac, oppure usarlo con partizione Journaled proprietaria di Mac.
Per il NAS anche si, però sono due cose diverse. Un NAS è fatto per stare acceso ore, senza problemi, mentre un sistema tipo quello da te menzionato è una sorta di mega chiavetta esterna. Il NAS ha un Sistema operativo suo e ti consente di fare molte più cose.
Inviato da Mickyhood
in 20 July 2020 - 19:27 PM
Buonasera!
Grazie per l'indicazione
Il processore indicato è sprovvisto di scheda video, quindi pur togliendo la gtx biogna sostituire con qualcosa che permetta un funzionamento base, avevo pensato a una cosa del genere:
Ryzen 3200g
ram Hyperx 2x4gb ddr4
Gigabyte b450mCrucial mx500
psu Thermaltake smart se 530w
case Thermaltake v200e siamo sui 400 euro più euro meno, che ne dici?
Si non male direi. Vediamo anche gli altri che dicono.
Inviato da Mickyhood
in 09 July 2020 - 17:41 PM
Buonasera ed intanto grazie a chi vorrà aiutarmi.
Massimiliano
Ciao Massimiliano, se vuoi puoi presentarti qui, intanto benvenuto: http://forum.hdblog....e-suggerimenti/
Tornando alla domanda: io spaccherei le scatole all'assistenza dicendogli che il portatile ha dei problemi con queste periferiche. Hai provato anzi a cambiare mouse da attaccarci con un altro? Stessa cosa?
Inviato da Mickyhood
in 03 July 2020 - 09:19 AM
Seee vabbè buonanotte... sei davvero fuori di testa. Questa è la prova provata che non provate! Ritirati.
Vai nel thread del Mate e te farai un'idea.
Ragazzi calma e moderiamo un po' i toni. Qui siamo tutti una famiglia che si aiuta.
Inviato da Mickyhood
in 24 June 2020 - 08:45 AM
Mi piace il disegno digitale e per questo uso alcuni programmi come Paint 3D Gimp ecc..
Ok, prova a vedere il modello della Asus M409DA-EK025T. Anche se per questa fascia di prezzo ci sono parecchi modelli HP, Acer e forse anche Dell, però quest'ultima si vede soltanto sul loro sito.
Inviato da Mickyhood
in 17 June 2020 - 14:36 PM
Buongiorno,
vi chiedo un consiglio su quale portatile acquistare.
Il suo utilizzo sarò quello di uno studio di architettura, con i classici software Autocad per il 2D, Revit / Rhino per il 3D e V-Ray / Lumion / Artlantis per i render.
Ciao e benvenuto. Se vuoi puoi presentarti qui: http://forum.hdblog....e-suggerimenti/
Tornando alla domanda, io vedrei anche quale ha la porta ethernet visto che, almeno secondo me, un portatile che non ce l'ha è molto più impiccato.
Inviato da Mickyhood
in 11 June 2020 - 12:26 PM
Ciao, ho visto caratteristiche e prezzi del Dell Alienware, eccezionale il pc e un po' altini i prezzi se vuoi una configurazione di un certo tipo.
Vorrei tornare alle mie scelte per un allround che faccia anche un buon gaming senza essere un pc gaming. In particolare l'Hp Envy 15 e l'Asus UX480 PRO mi sembrano un buon compromesso. Lo Spectre meno. Mi daresti un tuo parere, lo apprezzerei molto. Conta che l'Envy lo porti via completo a 999 € e l'Asus a 1.169.
Grazie in anticipo, buona giornata!
Asus ha un processore, tra quelli disponibili un filo più veloce ma di ottava generazione a quanto vedo rispetto ad HP che invece ha un i5 di decima.
Personalmente sono abbastanza simili. Quale ti piace di più? Forse alla fine conviene HP per l'SSD M.2, Asus usa i Sata.
Inviato da Mickyhood
in 08 June 2020 - 14:27 PM
ciao!
riuppo questa discussione per aggiornarvi.
finora tutto ok con il nuovo modem/router e i powerline wifi, ma avrei in ogni caso voglia di cablare alcune stanze.
non sò bene come fare oltre al cavo ethernet.
il router ha 4 porte LAN dietro, devo prender euno switch? serve un cavo singolo per ogni stanza??
Devo anche prendere una sonda tiracavi per capire ogni presa dove arriva e il collegamento tra ogni presa.
grazie per le info.
Ciao, beh il numero dei cavi e quindi di prese ethernet per ogni stanza devi capirlo tu in base alle tue esigenze, a quel punto ti basta semplicemente un hub di porte ethernet a cui collegherai il cavo principale che arriva dal router.
Inviato da Mickyhood
in 05 June 2020 - 22:39 PM
è il miglior forum italiano
Quando leggo queste cose mi scende la lacrima, significa che stiamo andando nella direzione giusta. Grazie di cuore.